Dopo aver definito il contesto di riferimento, lo studio esamina le scelte di investimento di famiglie e intermediari finanziari. Esso inoltre propone un'applicazione empirica delle consolidate metodologie di definizione dell'asset allocation, opportunamente modificate per tener conto dei tassi risk-free negativi, e sviluppa alcune riflessioni, basate sui paradigmi della finanza comportamentale, per orientare le scelte di investimento in presenza di tassi negativi.
L’asset allocation in presenza di tassi di interesse negativi / Borri, Nicola; Cervellati Enrico, Maria; Curcio, Domenico; Fasano, Antonio. - (2016). (Intervento presentato al convegno Salone del Risparmio 2016 tenutosi a Milano Congressi (MiCo) nel 6-8 aprile 2016).
L’asset allocation in presenza di tassi di interesse negativi
Curcio Domenico;
2016
Abstract
Dopo aver definito il contesto di riferimento, lo studio esamina le scelte di investimento di famiglie e intermediari finanziari. Esso inoltre propone un'applicazione empirica delle consolidate metodologie di definizione dell'asset allocation, opportunamente modificate per tener conto dei tassi risk-free negativi, e sviluppa alcune riflessioni, basate sui paradigmi della finanza comportamentale, per orientare le scelte di investimento in presenza di tassi negativi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.