Tra le tante opere del Pandoni che giacciono ancora inedite nella immensa Bibliotheca latens della letteratura neo-latina, un posto di un certo rilievo detiene la Vita militaris comitis Jacobi Picinini, un poemetto tipico della prassi compositiva di questo umanista che introdotto da una prefatoria di dedica si snoda in due brevi canti rispettivamente di 197 esametri il primo, di 281 esametri il secondo. Si tratta di una fonte preziosa per la ricostruzione della biografia di Iacopo Piccinino, che rifulge ancora di più nel panorama della letteratura prodotta da ambienti favorevoli al condottiero per la rarità dei testi in latino. La relazione presenta il poemetto come risultato di una tipica intersezione di generi, storia, biografia, poesia epica.

Epica e biografia nell'inedita Vita militaris comitis Iacobi Picinini di Porcelio de' Pandoni / Iacono, A.. - (2018). (Intervento presentato al convegno Convegno Internazionale MuRSA- Generi senza confini. La rappresentazione della realtà nel mondo antico tenutosi a Dipartimento di Studi Umanistici, Aua Piovani nel 29-30 maggio).

Epica e biografia nell'inedita Vita militaris comitis Iacobi Picinini di Porcelio de' Pandoni

A. Iacono
2018

Abstract

Tra le tante opere del Pandoni che giacciono ancora inedite nella immensa Bibliotheca latens della letteratura neo-latina, un posto di un certo rilievo detiene la Vita militaris comitis Jacobi Picinini, un poemetto tipico della prassi compositiva di questo umanista che introdotto da una prefatoria di dedica si snoda in due brevi canti rispettivamente di 197 esametri il primo, di 281 esametri il secondo. Si tratta di una fonte preziosa per la ricostruzione della biografia di Iacopo Piccinino, che rifulge ancora di più nel panorama della letteratura prodotta da ambienti favorevoli al condottiero per la rarità dei testi in latino. La relazione presenta il poemetto come risultato di una tipica intersezione di generi, storia, biografia, poesia epica.
2018
Epica e biografia nell'inedita Vita militaris comitis Iacobi Picinini di Porcelio de' Pandoni / Iacono, A.. - (2018). (Intervento presentato al convegno Convegno Internazionale MuRSA- Generi senza confini. La rappresentazione della realtà nel mondo antico tenutosi a Dipartimento di Studi Umanistici, Aua Piovani nel 29-30 maggio).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/718276
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact