La scena a tre personaggi era per Menandro un banco di prova significativo da cui ci si attendeva vivacità e chiarezza. Nella conduzione dei dialoghi il poeta privilegia soluzioni semplici, ma è molto attento al comportamento dei personaggi, alla gerarchia dei ruoli e alle energie degli attori.
La bottega dell'orologiaio: scene a tre personaggi in Menandro / Lamagna, Mario. - (2014), pp. 105-120. (Intervento presentato al convegno Menandro e l'evoluzione della commedia greca tenutosi a Università di Firenze nel 30 settembre-1 ottobre 2013).
La bottega dell'orologiaio: scene a tre personaggi in Menandro
Lamagna, Mario
2014
Abstract
La scena a tre personaggi era per Menandro un banco di prova significativo da cui ci si attendeva vivacità e chiarezza. Nella conduzione dei dialoghi il poeta privilegia soluzioni semplici, ma è molto attento al comportamento dei personaggi, alla gerarchia dei ruoli e alle energie degli attori.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.