La relazione ha inteso inquadrare dal punto di vista dogmatico giuridico il fenomeno del governo multivello nell'ambito delle politiche pubbliche volte a favorire la lotta al cambiamento, con particolare riguardo agli esiti della COP 23 tenutasi a Bonn. Si è, altresì, evidenziata la mancanza nel nostro Paese di una normativa sull'adattamento ai cambiamenti climatici, mentre si sono illustrati i punti di forza e le criticità della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (SNAC) elaborata in Italia.
El cambio climatico y la administracion multinivel en Italia / DE MAIO, Gabriella. - (2018). (Intervento presentato al convegno Derecho y cambio climatico en un contexto de vulnerabilidad y cambio global tenutosi a Universidad de Sevilla nel 26 aprile 2018).
El cambio climatico y la administracion multinivel en Italia
DE MAIO GABRIELLA
2018
Abstract
La relazione ha inteso inquadrare dal punto di vista dogmatico giuridico il fenomeno del governo multivello nell'ambito delle politiche pubbliche volte a favorire la lotta al cambiamento, con particolare riguardo agli esiti della COP 23 tenutasi a Bonn. Si è, altresì, evidenziata la mancanza nel nostro Paese di una normativa sull'adattamento ai cambiamenti climatici, mentre si sono illustrati i punti di forza e le criticità della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (SNAC) elaborata in Italia.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.