Analisi delle ipotesi avanzate nel XVIII secolo sulla tecnica esecutiva dei dipinti murali provenienti dagli scavi vesuviani, con particolare riferimento alle ricerche condotte da Ferdinando Galiani, esposte in un manoscritto inedito
Affresco, «fresco in acquerella» o tempera? Ricerche e ipotesi settecentesche sulla tecnica esecutiva delle pitture murali ercolanesi / D'Alconzo, Paola. - (2018). (Intervento presentato al convegno The Multiple Lives of Pompeii. Surfaces and Environments tenutosi a Firenze, Kunsthistorisches Institut in Florence – Max Planck Institut nel 19-20 novembre 2018).
Affresco, «fresco in acquerella» o tempera? Ricerche e ipotesi settecentesche sulla tecnica esecutiva delle pitture murali ercolanesi
Paola D'Alconzo
2018
Abstract
Analisi delle ipotesi avanzate nel XVIII secolo sulla tecnica esecutiva dei dipinti murali provenienti dagli scavi vesuviani, con particolare riferimento alle ricerche condotte da Ferdinando Galiani, esposte in un manoscritto ineditoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.