La relazione ha approfondito il tema della legislazione dell’Unione nell’ambito della procedura penale, con particolare riferimento al principio del mutuo riconoscimento e al ravvicinamento delle normative nazionali, per poi soffermarsi sulle conseguenti limitazioni all’autonomia procedurale degli Stati membri alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia.

La "nuova frontiera" della legislazione dell'Unione europea nell'ambito della procedura penale e le conseguenti limitazioni all'autonomia procedurale degli Stati membri / Ferraro, Fabio. - (2019). (Intervento presentato al convegno La cooperazione penale, ieri, oggi e domani, a 20 anni dal Consiglio europeo di Tampere tenutosi a Dipartimento di Giurisprudenza, nel 27 novembre 2019).

La "nuova frontiera" della legislazione dell'Unione europea nell'ambito della procedura penale e le conseguenti limitazioni all'autonomia procedurale degli Stati membri

Fabio Ferraro
2019

Abstract

La relazione ha approfondito il tema della legislazione dell’Unione nell’ambito della procedura penale, con particolare riferimento al principio del mutuo riconoscimento e al ravvicinamento delle normative nazionali, per poi soffermarsi sulle conseguenti limitazioni all’autonomia procedurale degli Stati membri alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia.
2019
La "nuova frontiera" della legislazione dell'Unione europea nell'ambito della procedura penale e le conseguenti limitazioni all'autonomia procedurale degli Stati membri / Ferraro, Fabio. - (2019). (Intervento presentato al convegno La cooperazione penale, ieri, oggi e domani, a 20 anni dal Consiglio europeo di Tampere tenutosi a Dipartimento di Giurisprudenza, nel 27 novembre 2019).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
locandina 27 novembre 2019.pdf

accesso aperto

Descrizione: locandina convegno
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 485.09 kB
Formato Adobe PDF
485.09 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/779062
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact