I valloni custodiscono variabilità degli organismi viventi e gli ecosistemi, la biodiversità, un patrimonio essenziale che, garantendo la rete di interconnessione fra i sistemi biologici, rappresenta la nostra fonte quotidiana di cibo, salute, energia nonché di ricreazione e piacere. L’erosione della biodiversità determina un deterioramento dei servizi ecosistemici, con conseguente peggioramento della qualità della vita e della produttività economica. La biodiversità floristica, faunistica e microbiologica, rappresenta pertanto uno dei patrimoni da preservare, mitigando le cause della sua riduzione quali il peggioramento dell’habitat (agricoltura, urbanizzazione, deforestazione), lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, l'inquinamento, i cambiamenti climatici e la sempre più frequente invasione di specie aliene.
I valloni della penisola Sorrentina - Idee per la valorizzazione ed il recupero di un sistema biologico naturale altamente antropizzato / Testa, Antonino. - (2018). (Intervento presentato al convegno Convegno sui Valloni della penisola sorrentina. tenutosi a Piano di Sorrento, Italy Villa Fondi nel 13 ottobre 2018).
I valloni della penisola Sorrentina - Idee per la valorizzazione ed il recupero di un sistema biologico naturale altamente antropizzato.
testa antonino
2018
Abstract
I valloni custodiscono variabilità degli organismi viventi e gli ecosistemi, la biodiversità, un patrimonio essenziale che, garantendo la rete di interconnessione fra i sistemi biologici, rappresenta la nostra fonte quotidiana di cibo, salute, energia nonché di ricreazione e piacere. L’erosione della biodiversità determina un deterioramento dei servizi ecosistemici, con conseguente peggioramento della qualità della vita e della produttività economica. La biodiversità floristica, faunistica e microbiologica, rappresenta pertanto uno dei patrimoni da preservare, mitigando le cause della sua riduzione quali il peggioramento dell’habitat (agricoltura, urbanizzazione, deforestazione), lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, l'inquinamento, i cambiamenti climatici e la sempre più frequente invasione di specie aliene.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.