L’amplissima silloge di 500 pagine raccoglie i saggi manniani scritti dall’Autore negli ultimi dieci anni, molti dei quali assai recenti. La ricerca è compiuta su di una documentazione molto estesa: le opere letterarie di Mann, l’imponente saggistica, gli epistolari, i Tagebücher in 10 volumi, più ricognizioni sulla letteratura secondaria internazionale. Ne emerge l’immagine del «Viandante nel Novecento», una vita altamente simbolica sia negli spostamenti geografici tra Europa e America sia nei suoi percorsi politici, mentali e spirituali, la cui ricostruzione consente di inoltrarsi profondamente nell’odologia del XX secolo. Thomas Mann fu un «grande cercatore dell’umano» in un mondo ormai disumano, l’osservatore disincantato delle tendenze primitivistiche della modernità, cui oppose la difficile terapia dell’«umanesimo notturno».

Viandante nel Novecento. Thomas Mann e la storia / Conte, Domenico. - (2019).

Viandante nel Novecento. Thomas Mann e la storia

Domenico Conte
2019

Abstract

L’amplissima silloge di 500 pagine raccoglie i saggi manniani scritti dall’Autore negli ultimi dieci anni, molti dei quali assai recenti. La ricerca è compiuta su di una documentazione molto estesa: le opere letterarie di Mann, l’imponente saggistica, gli epistolari, i Tagebücher in 10 volumi, più ricognizioni sulla letteratura secondaria internazionale. Ne emerge l’immagine del «Viandante nel Novecento», una vita altamente simbolica sia negli spostamenti geografici tra Europa e America sia nei suoi percorsi politici, mentali e spirituali, la cui ricostruzione consente di inoltrarsi profondamente nell’odologia del XX secolo. Thomas Mann fu un «grande cercatore dell’umano» in un mondo ormai disumano, l’osservatore disincantato delle tendenze primitivistiche della modernità, cui oppose la difficile terapia dell’«umanesimo notturno».
2019
978-88-9359-279-6
Viandante nel Novecento. Thomas Mann e la storia / Conte, Domenico. - (2019).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/793670
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact