A partire dagli anni ’50 del ‘900, a seguito della pubblicazione di un celebre articolo di Le Bras, dal titolo “Le origini canonistiche del diritto amministrativo”, si sono succedute diverse ricerche sulla storia del diritto amministrativo (soprattutto francese) e sull’influenza su di esso del diritto canonico: si tratta di un campo amplissimo di studi che, come è stato sottolineato anche in un recentissimo intervento di Carlo Fantappiè sulle radici canonistiche dei concorsi pubblici, è ben lontano dall’essere stato pienamente esplorato.
“Le origini canonistiche del diritto amministrativo: nuove prospettive storiografiche” / Freda, Dolores. - (2020). (Intervento presentato al convegno Seminari di Storia e cultura giuridica tenutosi a Università degli Studi di Napoli “Federico II” nel 4 maggio 2020).
“Le origini canonistiche del diritto amministrativo: nuove prospettive storiografiche”
freda dolores
2020
Abstract
A partire dagli anni ’50 del ‘900, a seguito della pubblicazione di un celebre articolo di Le Bras, dal titolo “Le origini canonistiche del diritto amministrativo”, si sono succedute diverse ricerche sulla storia del diritto amministrativo (soprattutto francese) e sull’influenza su di esso del diritto canonico: si tratta di un campo amplissimo di studi che, come è stato sottolineato anche in un recentissimo intervento di Carlo Fantappiè sulle radici canonistiche dei concorsi pubblici, è ben lontano dall’essere stato pienamente esplorato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.