Tra i monasteri eretti per l’Ordo Cartusiensis nella provincia di Sancti Brunonis, un esempio interessante è enucleato nel complesso di San Lorenzo, a Padula. Dalle dimensioni notevoli, il cenobio sostanzia una cittadella che esclude – solo formalmente – dai suoi luoghi la comunità. Le vicende della Certosa raccontano, al contrario, processi di inclusione e di determinazione del territorio, esperiti nei secoli, tra le trame dei diritti feudali, del rigore monastico, delle guerre mondiali

Il complesso monastico della Certosa di San Lorenzo a Padula: l’Ordine fuori dalle mura / Cera, V. - (2018), pp. 231-240. (Intervento presentato al convegno CIRICE 2018 VIII Convegno Internazionale di Studi - La Città Altra Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità tenutosi a Napoli, Palazzo Gravina nel 25-27 ottobre 2018).

Il complesso monastico della Certosa di San Lorenzo a Padula: l’Ordine fuori dalle mura

CERA V
2018

Abstract

Tra i monasteri eretti per l’Ordo Cartusiensis nella provincia di Sancti Brunonis, un esempio interessante è enucleato nel complesso di San Lorenzo, a Padula. Dalle dimensioni notevoli, il cenobio sostanzia una cittadella che esclude – solo formalmente – dai suoi luoghi la comunità. Le vicende della Certosa raccontano, al contrario, processi di inclusione e di determinazione del territorio, esperiti nei secoli, tra le trame dei diritti feudali, del rigore monastico, delle guerre mondiali
2018
978-88-99930-03-5
Il complesso monastico della Certosa di San Lorenzo a Padula: l’Ordine fuori dalle mura / Cera, V. - (2018), pp. 231-240. (Intervento presentato al convegno CIRICE 2018 VIII Convegno Internazionale di Studi - La Città Altra Storia e immagine della diversità urbana: luoghi e paesaggi dei privilegi e del benessere, dell’isolamento, del disagio, della multiculturalità tenutosi a Napoli, Palazzo Gravina nel 25-27 ottobre 2018).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/816508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact