Questo paper cerca di definire l'atopica felicità di Socrate che Platone mette sulla scena nel Fedone. Platone raffigura, secondo una prospettiva paradigmatica, Socrate intento, nell’ultima scena della sua vita terrena, nei suoi esercizi eudaimonistici. L’attenzione è quindi focalizzata non tanto sull’atopia di Socrate rispetto alla società ateniese, sulla natura e sulla rivoluzionaria portata dei suoi insegnamenti morali, ma sull'esercizio poetico di immortalità, esercizio di felicità, quella felicità che trova espressione negli strani e meravigliosi discorsi i quali rimandano alla dimensione divina cui l’amante della sapienza si sforza incessantemente di ritornare.

Gli ultimi esercizi filosofici di Socrate nell'atopia della morte felice / Motta, A. - (2017), pp. 25-33.

Gli ultimi esercizi filosofici di Socrate nell'atopia della morte felice

Motta A
Primo
2017

Abstract

Questo paper cerca di definire l'atopica felicità di Socrate che Platone mette sulla scena nel Fedone. Platone raffigura, secondo una prospettiva paradigmatica, Socrate intento, nell’ultima scena della sua vita terrena, nei suoi esercizi eudaimonistici. L’attenzione è quindi focalizzata non tanto sull’atopia di Socrate rispetto alla società ateniese, sulla natura e sulla rivoluzionaria portata dei suoi insegnamenti morali, ma sull'esercizio poetico di immortalità, esercizio di felicità, quella felicità che trova espressione negli strani e meravigliosi discorsi i quali rimandano alla dimensione divina cui l’amante della sapienza si sforza incessantemente di ritornare.
2017
978-88-917-6012-8
Gli ultimi esercizi filosofici di Socrate nell'atopia della morte felice / Motta, A. - (2017), pp. 25-33.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Anna.Motta. Gli ultimi esercizi di Socrate.pdf

non disponibili

Dimensione 328.99 kB
Formato Adobe PDF
328.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/854438
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact