Il capitolo, a partire da una rassegna della letteratura sul rapporto tra Internet e minori, si concentra sulle esperienze degli adolescenti campani nei siti di social network (SNS) e illustra i principali risultati di un’indagine condotta dall’Osservatorio Territoriale Giovani dell’Ateneo Federico II di Napoli in collaborazione con il Co.Re.Com. Campania. La ricerca indaga le condizioni entro cui i ragazzi colgono le opportunità e vivono situazioni rischiose online (cyberbullismo, sexting e violazioni della privacy), attraverso l’analisi delle pratiche di fruizione dei SNS, la gestione dell’identità, della privacy e della socialità online. Il capitolo si conclude con una sintesi dei principali fattori di rischio e delle strategie di coping più diffuse tra i giovani utenti.
Adolescenti e social media in Campania tra opportunità e rischi / Marino, Rosanna. - (2020), pp. 207-245.
Adolescenti e social media in Campania tra opportunità e rischi
Rosanna Marino
2020
Abstract
Il capitolo, a partire da una rassegna della letteratura sul rapporto tra Internet e minori, si concentra sulle esperienze degli adolescenti campani nei siti di social network (SNS) e illustra i principali risultati di un’indagine condotta dall’Osservatorio Territoriale Giovani dell’Ateneo Federico II di Napoli in collaborazione con il Co.Re.Com. Campania. La ricerca indaga le condizioni entro cui i ragazzi colgono le opportunità e vivono situazioni rischiose online (cyberbullismo, sexting e violazioni della privacy), attraverso l’analisi delle pratiche di fruizione dei SNS, la gestione dell’identità, della privacy e della socialità online. Il capitolo si conclude con una sintesi dei principali fattori di rischio e delle strategie di coping più diffuse tra i giovani utenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Adolescenti e social media in Campania tra opportunità e rischi.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: capitolo in volume
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
645.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
645.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.