Seminario sulle tendenze della gestione della nave e della logistica navale diretto dall’ ing. Luigi Vitiello Il seminario è aperto agli studenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base ed è valido per l’assegnazione di 3 CFU nel corso di Laurea in Ingegneria Navale Magistrale e nei corsi di Laurea che lo riconoscono tra le “ulteriori conoscenze”. Il seminario è aperto agli Ufficiali della Marina Militare e a Laureati dipendenti di compagnie di navigazione (ai quali sono riservati rispettivamente 5 posti). Il seminario prevede 12 ore di lezione frontale e 12 ore di workshop con l’elaborazione di una relazione finale. La frequenza è obbligatoria. Le lezioni si svolgeranno in presenza, nell’aula C del DII palazzina 9 (ex sezione navale) in Via Claudio 21 Napoli, è obbligatoria la certificazione verde COVID-19, nonché dispositivi di protezione delle vie respiratorie come da circolare del Ministro dell’Università e Ricerca del 07/08/2021. In alternativa in caso di peggioramento della situazione pandemica si svolgeranno on line con le modalità in uso presso l’Ateneo. Il numero dei partecipanti è limitato a 40 complessivamente. La selezione avverrà secondo l’ordine temporale d’iscrizione sino al completamento dei posti disponibili. L’iscrizione dovrà essere effettuata via e–mail scrivendo a LUIGI VITIELLO (luigi.vitiello@unina.it) a partire da Mercoledì 25 Agosto 2021 fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli studenti ammessi riceveranno conferma dell’iscrizione.
Ship Logistics & Management 2021 / Vitiello, Luigi; Bertorello, Carlo; Bocchetti, Dario; Paolo Tresca, C. F.; D’Amato, Umberto; Fasano, Ernesto; Longobardi, Giuseppe; D'Ambra, Andrea; Portolano, Alberto. - (2021).
Ship Logistics & Management 2021
Luigi Vitiello
Primo
;Carlo BertorelloSecondo
;Ernesto FasanoPenultimo
;
2021
Abstract
Seminario sulle tendenze della gestione della nave e della logistica navale diretto dall’ ing. Luigi Vitiello Il seminario è aperto agli studenti della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base ed è valido per l’assegnazione di 3 CFU nel corso di Laurea in Ingegneria Navale Magistrale e nei corsi di Laurea che lo riconoscono tra le “ulteriori conoscenze”. Il seminario è aperto agli Ufficiali della Marina Militare e a Laureati dipendenti di compagnie di navigazione (ai quali sono riservati rispettivamente 5 posti). Il seminario prevede 12 ore di lezione frontale e 12 ore di workshop con l’elaborazione di una relazione finale. La frequenza è obbligatoria. Le lezioni si svolgeranno in presenza, nell’aula C del DII palazzina 9 (ex sezione navale) in Via Claudio 21 Napoli, è obbligatoria la certificazione verde COVID-19, nonché dispositivi di protezione delle vie respiratorie come da circolare del Ministro dell’Università e Ricerca del 07/08/2021. In alternativa in caso di peggioramento della situazione pandemica si svolgeranno on line con le modalità in uso presso l’Ateneo. Il numero dei partecipanti è limitato a 40 complessivamente. La selezione avverrà secondo l’ordine temporale d’iscrizione sino al completamento dei posti disponibili. L’iscrizione dovrà essere effettuata via e–mail scrivendo a LUIGI VITIELLO (luigi.vitiello@unina.it) a partire da Mercoledì 25 Agosto 2021 fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli studenti ammessi riceveranno conferma dell’iscrizione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.