Il saggio affronta il rapporto della letteratura italiana con gli eventi storici, sociali, di costume e politici che hanno segnato il quinquennio 1917-1922, attraverso il richiamo ad autori quali D'Annunzio, De Roberto, Gadda, Palazzeschi, Bontempelli, Borgese, Serao, Negri, Rosa Rosà e altre/altri.
Incanti e disincanti di un lustro breve un secolo / Donati, Riccardo. - (2022), pp. 84-95.
Incanti e disincanti di un lustro breve un secolo
Donati, Riccardo
2022
Abstract
Il saggio affronta il rapporto della letteratura italiana con gli eventi storici, sociali, di costume e politici che hanno segnato il quinquennio 1917-1922, attraverso il richiamo ad autori quali D'Annunzio, De Roberto, Gadda, Palazzeschi, Bontempelli, Borgese, Serao, Negri, Rosa Rosà e altre/altri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Donati - saggio Dissonanze 2022.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Non specificato
Dimensione
389.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
389.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.