Una ricostruzione, svolta in chiave comparativa, degli itinerari della responsabilità sanitaria: dal superamento, in Francia, della partizione tra responsabilità contrattuale ed extracontrattale, alla “rivoluzione copernicana” operata, in Italia, sotto il profilo dell’onere della prova, prima, con la partizione tra prestazioni routinarie e non e, poi, con la teoria del contatto sociale qualificato (importata dal diritto tedesco), con la nascita di talune obbligazioni “di risultato” e della tematica del “consenso informato”. La migliore giurisprudenza delle Sezioni unite, nell’affermare i principi di “riferibilità o di vicinanza della prova” e di “presunzione di persistenza del diritto”, anche in tema di adempimento inesatto, ha sancito il superamento della partizione tra obbligazioni “di mezzi” e “di risultato”, sulla base della ricostruzione di una disciplina unitaria dell’inadempimento. La relazione si è conclusa con l’illustrazione delle più recenti riforme legislative: dalle ambiguità della c.d. legge Balduzzi, ai pregi e difetti della legge n. 24 del 2017, alle sue “distorsioni giurisprudenziali”: la limitazione dell’esimente penale alla sola “colpa lieve” da imperizia e la contestata applicazione, alle obbligazioni di “facere professionale”, del riparto degli oneri probatori previsti per la responsabilità extracontrattuale per colpa. Da qui i recenti “correttivi” adottati dalla Cassazione, con il ricorso alla prova presuntiva ed a quella “indiziaria”.

Comparative analysis of the liability for health damages / PROCIDA MIRABELLI DI LAURO, Antonino. - (2022). (Intervento presentato al convegno INTERNATIONA CONFERENCE "UNIVERSAL HEALTH COVERAGE (U.H.C.) THE RIGHT TO HEALTH IN TIME OF HEALTH EMERGENCIES" tenutosi a University of Campania "Luigi Vanvitelli" - Sala degli Affreschi, Complesso di Sant'Andrea delle Dame - Vico Luigi De Crecchio, 7 - Naples nel 15-16 december 2022).

Comparative analysis of the liability for health damages

PROCIDA MIRABELLI DI LAURO, ANTONINO
2022

Abstract

Una ricostruzione, svolta in chiave comparativa, degli itinerari della responsabilità sanitaria: dal superamento, in Francia, della partizione tra responsabilità contrattuale ed extracontrattale, alla “rivoluzione copernicana” operata, in Italia, sotto il profilo dell’onere della prova, prima, con la partizione tra prestazioni routinarie e non e, poi, con la teoria del contatto sociale qualificato (importata dal diritto tedesco), con la nascita di talune obbligazioni “di risultato” e della tematica del “consenso informato”. La migliore giurisprudenza delle Sezioni unite, nell’affermare i principi di “riferibilità o di vicinanza della prova” e di “presunzione di persistenza del diritto”, anche in tema di adempimento inesatto, ha sancito il superamento della partizione tra obbligazioni “di mezzi” e “di risultato”, sulla base della ricostruzione di una disciplina unitaria dell’inadempimento. La relazione si è conclusa con l’illustrazione delle più recenti riforme legislative: dalle ambiguità della c.d. legge Balduzzi, ai pregi e difetti della legge n. 24 del 2017, alle sue “distorsioni giurisprudenziali”: la limitazione dell’esimente penale alla sola “colpa lieve” da imperizia e la contestata applicazione, alle obbligazioni di “facere professionale”, del riparto degli oneri probatori previsti per la responsabilità extracontrattuale per colpa. Da qui i recenti “correttivi” adottati dalla Cassazione, con il ricorso alla prova presuntiva ed a quella “indiziaria”.
2022
Comparative analysis of the liability for health damages / PROCIDA MIRABELLI DI LAURO, Antonino. - (2022). (Intervento presentato al convegno INTERNATIONA CONFERENCE "UNIVERSAL HEALTH COVERAGE (U.H.C.) THE RIGHT TO HEALTH IN TIME OF HEALTH EMERGENCIES" tenutosi a University of Campania "Luigi Vanvitelli" - Sala degli Affreschi, Complesso di Sant'Andrea delle Dame - Vico Luigi De Crecchio, 7 - Naples nel 15-16 december 2022).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PROGRAMMA UNIVERSAL HEALTH COVERAGE.pdf

accesso aperto

Descrizione: LOCANDINA
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/904777
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact