Soffocate dall’assordante vociare politico e mediatico che ha travolto l’isola più meridionale dell’Italia, le storie raccolte nel volume offrono una visione in controtendenza del fenomeno delle migrazioni e delle tracce che esso ha lasciato nel tessuto sociale. Andando ben oltre i comodi stereotipi e i semplici slogan, sono parole vere quelle ascoltate con rispetto e attenzione dalle Autrici e restituite agli autentici protagonisti di una realtà sconvolgente, in cui lo stupore di un dramma è diventato parte abituale e integrante della quotidianità.

Progettare e realizzare una ricerca autobiografica / Benelli, Caterina. - (2019), pp. 19-52.

Progettare e realizzare una ricerca autobiografica

Caterina Benelli
2019

Abstract

Soffocate dall’assordante vociare politico e mediatico che ha travolto l’isola più meridionale dell’Italia, le storie raccolte nel volume offrono una visione in controtendenza del fenomeno delle migrazioni e delle tracce che esso ha lasciato nel tessuto sociale. Andando ben oltre i comodi stereotipi e i semplici slogan, sono parole vere quelle ascoltate con rispetto e attenzione dalle Autrici e restituite agli autentici protagonisti di una realtà sconvolgente, in cui lo stupore di un dramma è diventato parte abituale e integrante della quotidianità.
2019
9788857548845
Progettare e realizzare una ricerca autobiografica / Benelli, Caterina. - (2019), pp. 19-52.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Benelli Bennati Restituire parole ST.pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 996.75 kB
Formato Adobe PDF
996.75 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/954627
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact