Ferdinando Fontana, esponente della "seconda" scapigliatura, fu l'autore dei libretti delle prime due opere di Giacomo Puccini e della prima opera di Alberto Franchetti: in tutte e tre le produzioni è possibile rintracciare il tema del patto, che è tutto giuridico.

Asrael (1888) tra Le Villi (1884) ed Edgar (1889): Ferdinando Fontana e il patto giuridico al "soprannaturale" / Minale, Valerio Massimo. - (2024). (Intervento presentato al convegno Puccini in Law. Convegno di studi in occasione dell'anno pucciniano tenutosi a Teatro Regio di Torino nel 6 novembre 2024).

Asrael (1888) tra Le Villi (1884) ed Edgar (1889): Ferdinando Fontana e il patto giuridico al "soprannaturale"

Minale
2024

Abstract

Ferdinando Fontana, esponente della "seconda" scapigliatura, fu l'autore dei libretti delle prime due opere di Giacomo Puccini e della prima opera di Alberto Franchetti: in tutte e tre le produzioni è possibile rintracciare il tema del patto, che è tutto giuridico.
2024
Asrael (1888) tra Le Villi (1884) ed Edgar (1889): Ferdinando Fontana e il patto giuridico al "soprannaturale" / Minale, Valerio Massimo. - (2024). (Intervento presentato al convegno Puccini in Law. Convegno di studi in occasione dell'anno pucciniano tenutosi a Teatro Regio di Torino nel 6 novembre 2024).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/987453
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact