Il contributo esamina la produzione di Bianca Garufi (1918-2006), narratrice, poetessa, psicologa italiana, fino ad oggi esclusivamente nota per la sua relazione amorosa con Cesare Pavese e per il romanzo Fuoco grande, con lui scritto a quattro mani. La qualità della sua produzione letteraria merita un’attenzione monografica, che possa valorizzare il contributo che Bianca Garufi ha dato all’emancipazione letteraria femminile. Parole chiave: poesia, letteratura, femminismo, mito, psicologia.

Daniela De Liso, Bianca Garufi, la scrittrice femminista amata da Cesare Pavese, in Donne e potere. Testimonianze di leadership femminile nelle arti e nel tempo, a cura di V. Brancatelli et alii, Salamanca, Universidad de Salamanca, 2024, pp. 217-234 / DE LISO, Daniela. - (2024), pp. 217-234. [10.14201/0AQ0370]

Daniela De Liso, Bianca Garufi, la scrittrice femminista amata da Cesare Pavese, in Donne e potere. Testimonianze di leadership femminile nelle arti e nel tempo, a cura di V. Brancatelli et alii, Salamanca, Universidad de Salamanca, 2024, pp. 217-234.

De Liso Daniela
2024

Abstract

Il contributo esamina la produzione di Bianca Garufi (1918-2006), narratrice, poetessa, psicologa italiana, fino ad oggi esclusivamente nota per la sua relazione amorosa con Cesare Pavese e per il romanzo Fuoco grande, con lui scritto a quattro mani. La qualità della sua produzione letteraria merita un’attenzione monografica, che possa valorizzare il contributo che Bianca Garufi ha dato all’emancipazione letteraria femminile. Parole chiave: poesia, letteratura, femminismo, mito, psicologia.
2024
978-84-1091-010-2
Daniela De Liso, Bianca Garufi, la scrittrice femminista amata da Cesare Pavese, in Donne e potere. Testimonianze di leadership femminile nelle arti e nel tempo, a cura di V. Brancatelli et alii, Salamanca, Universidad de Salamanca, 2024, pp. 217-234 / DE LISO, Daniela. - (2024), pp. 217-234. [10.14201/0AQ0370]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
garufi in Donne e Potere.pdf

accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 5.78 MB
Formato Adobe PDF
5.78 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/998618
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact