Pino Grimaldi, noto designer italiano, si è distinto per la sua profonda dedizione allo studio del connubio tra design e marketing, nonché per la sua promozione del concetto di blur design, ovvero di branding invisibile. La sua esperienza accademica fu intrisa di una vasta gamma di discipline, tra cui le arti visive, la Storia dell’Arte, il Teatro, la Musica e persino l’Archeologia. Questa poliedrica formazione lo equipaggiò con una prospettiva unica e multidisciplinare, che successivamente influenzò profondamente il suo approccio al design. Il volume, di un giallo sgargiante e caldo non può sfuggire allo sguardo veloce dello scaffale, richiamando, con il simpatico pittogramma del suo volto, la curiosità del lettore inconsapevolmente.
Pino Grimaldi, Il design della comunicazione. La grafica è finita. Il design non sta bene. Il marketing non c’è / Vona, MARIA ELENA. - In: OP. CIT.. - ISSN 0030-3305. - 179(2024), pp. 50-52.
Pino Grimaldi, Il design della comunicazione. La grafica è finita. Il design non sta bene. Il marketing non c’è.
Maria Elena Vona
2024
Abstract
Pino Grimaldi, noto designer italiano, si è distinto per la sua profonda dedizione allo studio del connubio tra design e marketing, nonché per la sua promozione del concetto di blur design, ovvero di branding invisibile. La sua esperienza accademica fu intrisa di una vasta gamma di discipline, tra cui le arti visive, la Storia dell’Arte, il Teatro, la Musica e persino l’Archeologia. Questa poliedrica formazione lo equipaggiò con una prospettiva unica e multidisciplinare, che successivamente influenzò profondamente il suo approccio al design. Il volume, di un giallo sgargiante e caldo non può sfuggire allo sguardo veloce dello scaffale, richiamando, con il simpatico pittogramma del suo volto, la curiosità del lettore inconsapevolmente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.