SCOGNAMIGLIO, GIUSEPPINA
SCOGNAMIGLIO, GIUSEPPINA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Le rappresentazioni teatrali della camorra
2008 Scognamiglio, Giuseppina
L'occhio malato dei media e la persuasione occulta del messaggio mass-mediale
2005 Scognamiglio, Giuseppina
Sulla raccolta di poesie «Le carduccianelle» di Giovanni Capurro
2004 Scognamiglio, Giuseppina
Peppino e Pedrolino ovvero la fiaba della buonanotte
2005 Scognamiglio, Giuseppina
Il Master in Letteratura, scrittura e critica teatrale ovvero per un buon investimento nei percorsi universitari della formazione
2006 Scognamiglio, Giuseppina
Postille a Scotellaro poeta
1989 Scognamiglio, Giuseppina
Per la fortuna del «Torrismondo» a Napoli nel Seicento: «La gioia» di Francesco Antonio Giusto
2003 Scognamiglio, Giuseppina
Hybris passionale, ossessione e morte nel «Re Torrismondo»: simboli della struttura poetica del tragico in Torquato Tasso
2003 Scognamiglio, Giuseppina
Il tema della cecità ne «La cecaria» di Marc'Antonio Epicuro e negli «Eroici furori» di Giordano Bruno
2000 Scognamiglio, Giuseppina
«L'uomo dal fiore in bocca» di Luigi Pirandello
2003 Scognamiglio, Giuseppina
Eduardo Scarpetta ovvero Sciosciammocca
2002 Scognamiglio, Giuseppina
F.A. Giusto, La ghirlanda incantata
1996 Scognamiglio, Giuseppina
L'azione pedagogica del teatro per contrastare la spirale di violenza ed arginare i fenomeni camorristici
2007 Scognamiglio, Giuseppina
La poetica sociale di Alberto Mario Moriconi
2006 Scognamiglio, Giuseppina
Le valenze teatrali della poesia di Alberto Mario Moriconi
2005 Scognamiglio, Giuseppina
Peppino De Filippo poeta
2006 Scognamiglio, Giuseppina
Peppino De Filippo e la sua “famiglia difficile”
2003 Scognamiglio, Giuseppina
Carlo Celano descrittore di Napoli
2003 Scognamiglio, Giuseppina
Il teatro italiano dal '500 al '700
2003 Scognamiglio, Giuseppina
Il mare come specchio emozionale nella poesia di Rocco Scotellaro
2004 Scognamiglio, Giuseppina
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
Le rappresentazioni teatrali della camorra | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2008 | Scognamiglio, Giuseppina | |
L'occhio malato dei media e la persuasione occulta del messaggio mass-mediale | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2005 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Sulla raccolta di poesie «Le carduccianelle» di Giovanni Capurro | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2004 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Peppino e Pedrolino ovvero la fiaba della buonanotte | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2005 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Il Master in Letteratura, scrittura e critica teatrale ovvero per un buon investimento nei percorsi universitari della formazione | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2006 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Postille a Scotellaro poeta | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1989 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Per la fortuna del «Torrismondo» a Napoli nel Seicento: «La gioia» di Francesco Antonio Giusto | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Hybris passionale, ossessione e morte nel «Re Torrismondo»: simboli della struttura poetica del tragico in Torquato Tasso | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Il tema della cecità ne «La cecaria» di Marc'Antonio Epicuro e negli «Eroici furori» di Giordano Bruno | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2000 | Scognamiglio, Giuseppina | |
«L'uomo dal fiore in bocca» di Luigi Pirandello | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2003 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Eduardo Scarpetta ovvero Sciosciammocca | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2002 | Scognamiglio, Giuseppina | |
F.A. Giusto, La ghirlanda incantata | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 1996 | Scognamiglio, Giuseppina | |
L'azione pedagogica del teatro per contrastare la spirale di violenza ed arginare i fenomeni camorristici | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Scognamiglio, Giuseppina | |
La poetica sociale di Alberto Mario Moriconi | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2006 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Le valenze teatrali della poesia di Alberto Mario Moriconi | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2005 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Peppino De Filippo poeta | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2006 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Peppino De Filippo e la sua “famiglia difficile” | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2003 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Carlo Celano descrittore di Napoli | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2003 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Il teatro italiano dal '500 al '700 | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2003 | Scognamiglio, Giuseppina | |
Il mare come specchio emozionale nella poesia di Rocco Scotellaro | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2004 | Scognamiglio, Giuseppina |