SABBATINO, PASQUALE
SABBATINO, PASQUALE
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
In pellegrinaggio alle dimore poetiche di Petrarca. Gli itinerari, le reliquie di Laura e il ritratto di Simone Martini nel "Petrarchista" di Nicolò Franco
2003 Sabbatino, Pasquale
L'idioma volgare. Il dibattito sulla lingua letteraria nel Rinascimento
1995 Sabbatino, Pasquale
Il Petrarchista di Nicolò Franco
2006 Sabbatino, Pasquale
«Nel mondo mutabile e leggiero». Torquato Tasso e la cultura del suo tempo
2003 Scognamiglio, Giuseppina; D., Della Terza; Sabbatino, Pasquale
S. Di Giacomo, Novelle e Prose
2003 Sabbatino, Pasquale
Inediti teatrali di Massimo Troisi
2007 Sabbatino, Pasquale
La riscrittura dei testi e le tradizioni popolari
2007 Sabbatino, Pasquale
Nosferatu tra cinema e letteratura
2007 Sabbatino, Pasquale
La notte di Napoli nel teatro
2007 Sabbatino, Pasquale
Gomorra a teatro
2007 Sabbatino, Pasquale
Letteratura teatrale, poli bibliografici e informatica
2007 Sabbatino, Pasquale
Scrittura e scultura nell'umanista napoletano Pomponio Gaurico
1999 Sabbatino, Pasquale
Giordano Bruno e Luigi Pirandello
2002 Sabbatino, Pasquale
La bellezza di Elena. L'imitazione nella letteratura e nelle arti figurative
1997 Sabbatino, Pasquale
La scrittura delle memorie, le lettere di Bernardo Celentano e il romanzo autobiografico di Gioacchino Toma
2003 Sabbatino, Pasquale
Risorgimento e Rinascimento. La questione terminologica tra Ottocento e Novecento
2002 Sabbatino, Pasquale
La nascita del significato "nazionale e politico" del Risorgimento e il legame con il Rinascimento: Pirandello, Gramsci e Croce
2003 Sabbatino, Pasquale
Canova "uomo europeo"
2003 Sabbatino, Pasquale
Torquato Tasso e la letteratura sulle "lagrime" della Madonna
2002 Sabbatino, Pasquale
Il critico e l'avventura
2007 Sabbatino, Pasquale
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
In pellegrinaggio alle dimore poetiche di Petrarca. Gli itinerari, le reliquie di Laura e il ritratto di Simone Martini nel "Petrarchista" di Nicolò Franco | 1.1 Articolo in rivista | 2003 | Sabbatino, Pasquale | |
L'idioma volgare. Il dibattito sulla lingua letteraria nel Rinascimento | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1995 | Sabbatino, Pasquale | |
Il Petrarchista di Nicolò Franco | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | Sabbatino, Pasquale | |
«Nel mondo mutabile e leggiero». Torquato Tasso e la cultura del suo tempo | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2003 | Scognamiglio, Giuseppina; D., Della Terza; Sabbatino, Pasquale | |
S. Di Giacomo, Novelle e Prose | 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici | 2003 | Sabbatino, Pasquale | |
Inediti teatrali di Massimo Troisi | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2007 | Sabbatino, Pasquale | |
La riscrittura dei testi e le tradizioni popolari | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2007 | Sabbatino, Pasquale | |
Nosferatu tra cinema e letteratura | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Sabbatino, Pasquale | |
La notte di Napoli nel teatro | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Sabbatino, Pasquale | |
Gomorra a teatro | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2007 | Sabbatino, Pasquale | |
Letteratura teatrale, poli bibliografici e informatica | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2007 | Sabbatino, Pasquale | |
Scrittura e scultura nell'umanista napoletano Pomponio Gaurico | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 1999 | Sabbatino, Pasquale | |
Giordano Bruno e Luigi Pirandello | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Sabbatino, Pasquale | |
La bellezza di Elena. L'imitazione nella letteratura e nelle arti figurative | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 1997 | Sabbatino, Pasquale | |
La scrittura delle memorie, le lettere di Bernardo Celentano e il romanzo autobiografico di Gioacchino Toma | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Sabbatino, Pasquale | |
Risorgimento e Rinascimento. La questione terminologica tra Ottocento e Novecento | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Sabbatino, Pasquale | |
La nascita del significato "nazionale e politico" del Risorgimento e il legame con il Rinascimento: Pirandello, Gramsci e Croce | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Sabbatino, Pasquale | |
Canova "uomo europeo" | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2003 | Sabbatino, Pasquale | |
Torquato Tasso e la letteratura sulle "lagrime" della Madonna | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2002 | Sabbatino, Pasquale | |
Il critico e l'avventura | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2007 | Sabbatino, Pasquale |