DE CAPRIO, CHIARA
DE CAPRIO, CHIARA
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
La filologia di Gianfranco Contini
2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Progettualità storiografica, fonti orali e fonti scritte nelle cronache napoletane in volgare (xv-xvi secc.)
2013 DE CAPRIO, Chiara; Senatore, Francesco
Aspetti della subordinazione tra latino e romanzo
2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Fra codice e testo: modi di costruzione e scelte sintattico-stilistiche nei testi cronachistici di area campana fra Trecento e Cinquecento.
2010 DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
Problemi interpuntivi del Cunto di Basile
2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
I fascicoli IX-X dell'ex-Palatino 418: gli autori, la metrica, l'ambiente culturale
2009 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Fra codice e testo: il caso della "Cronica di Napoli" di Notar Giacomo, con una riflessione sulla categoria di «codice-archivio»
2004 DE CAPRIO, Chiara
Paraipotassi e sì di ripresa. Bilancio degli studi e percorsi di ricerca (1929-2010)
2010 DE CAPRIO, Chiara
Il ruolo della grammatica nella formazione linguistica fra scuola e università
2010 DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
Dialetti in TV: lo stereotipo del napoletano in "Uomini e donne"
2008 DE CAPRIO, Chiara; Milella, M.
Funzioni dell'avverbio sì nei testi napoletani antichi e relativi problemi editoriali
2008 DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
Scrivere la storia fra Medioevo e prima età moderna
2012 Abbamonte, Giancarlo; DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco; Senatore, Francesco
Silvio Fiorillo, La ghirlanda
2006 DE CAPRIO, Chiara
Testi cronachistici campani fra Trecento e Cinquecento.
2010 DE CAPRIO, Chiara
Il ruolo della grammatica nell'insegnamento linguistico all'Università
2008 DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco
Autori, redazioni, trasmissioni: il problema delle raccolte di dictamina e lo Studium di Napoli in epoca sveva
2008 DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco
Funzioni del sì nei volgari medievali italoromanzi
2009 DE CAPRIO, Chiara
La “prosa media” a Napoli in età angioina
2011 DE CAPRIO, Chiara
Lettura del canto XXXII dell'Inferno
2011 DE CAPRIO, Chiara
Narrazione e lessico delle battaglie nella Cronaca di Ferraiolo
2010 DE CAPRIO, Chiara
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
La filologia di Gianfranco Contini | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2009 | DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco | |
Progettualità storiografica, fonti orali e fonti scritte nelle cronache napoletane in volgare (xv-xvi secc.) | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2013 | DE CAPRIO, Chiara; Senatore, Francesco | |
Aspetti della subordinazione tra latino e romanzo | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2009 | DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco | |
Fra codice e testo: modi di costruzione e scelte sintattico-stilistiche nei testi cronachistici di area campana fra Trecento e Cinquecento. | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco | |
Problemi interpuntivi del Cunto di Basile | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2009 | DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco | |
I fascicoli IX-X dell'ex-Palatino 418: gli autori, la metrica, l'ambiente culturale | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2009 | DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco | |
Fra codice e testo: il caso della "Cronica di Napoli" di Notar Giacomo, con una riflessione sulla categoria di «codice-archivio» | 1.1 Articolo in rivista | 2004 | DE CAPRIO, Chiara | |
Paraipotassi e sì di ripresa. Bilancio degli studi e percorsi di ricerca (1929-2010) | 1.1 Articolo in rivista | 2010 | DE CAPRIO, Chiara | |
Il ruolo della grammatica nella formazione linguistica fra scuola e università | 1.1 Articolo in rivista | 2010 | DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco | |
Dialetti in TV: lo stereotipo del napoletano in "Uomini e donne" | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2008 | DE CAPRIO, Chiara; Milella, M. | |
Funzioni dell'avverbio sì nei testi napoletani antichi e relativi problemi editoriali | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2008 | DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco | |
Scrivere la storia fra Medioevo e prima età moderna | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2012 | Abbamonte, Giancarlo; DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco; Senatore, Francesco | |
Silvio Fiorillo, La ghirlanda | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2006 | DE CAPRIO, Chiara | |
Testi cronachistici campani fra Trecento e Cinquecento. | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | DE CAPRIO, Chiara | |
Il ruolo della grammatica nell'insegnamento linguistico all'Università | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2008 | DE CAPRIO, Chiara; Montuori, Francesco | |
Autori, redazioni, trasmissioni: il problema delle raccolte di dictamina e lo Studium di Napoli in epoca sveva | 8.09 Seminari tenuti presso l'Ateneo | 2008 | DE CAPRIO, Chiara; Mazzucchi, Andrea; Montuori, Francesco | |
Funzioni del sì nei volgari medievali italoromanzi | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2009 | DE CAPRIO, Chiara | |
La “prosa media” a Napoli in età angioina | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2011 | DE CAPRIO, Chiara | |
Lettura del canto XXXII dell'Inferno | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2011 | DE CAPRIO, Chiara | |
Narrazione e lessico delle battaglie nella Cronaca di Ferraiolo | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2010 | DE CAPRIO, Chiara |