MAYRHOFER, MARINA

MAYRHOFER, MARINA  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 47 (tempo di esecuzione: 0.027 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Parodie e prestiti metastasiani in alcuni drammi di genere eroicomico rappresentati a Vienna tra il 1780 e il 1790 4.1 Articoli in Atti di convegno 2003 Mayrhofer, Marina
L'offerta musicale 2 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2007 Mayrhofer, Marina
Morlacchi e Salieri.Contributi all'opera seria e buffa in rapporto alla tradizione italiana e tedesca. 4.1 Articoli in Atti di convegno 1986 Mayrhofer, Marina
Metastasio-Piccinni: "Ipermestra", le eccezioni del caso 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Mayrhofer, Marina
Il meccanismo del merveilleux nella drammaturgia di Armide di Quinault-Lully 1.1 Articolo in rivista 1996 Mayrhofer, Marina
Un'elaborazione viennese di un soggetto tassesco,'Armida' di Antonio Salieri 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2001 Mayrhofer, Marina
Contributi alla storia del libretto d\'opera. \'L\'opera buffa napoletana\' di M. Scherillo 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1999 Mayrhofer, Marina
Formule metastasiane in alcuni drammi riformati e di genere misto 4.1 Articoli in Atti di convegno 2001 Mayrhofer, Marina
'L'Esule di Roma'. Un dramma borghese in una tipologia eroica 4.1 Articoli in Atti di convegno 2000 Mayrhofer, Marina
Drammaturgie della rivoluzione. tre drammi per musica di scuola napoletana 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2002 Mayrhofer, Marina
Un poeta cesareo all'ombra di Metastasio: Marco Coltellini, librettista di Gluck e Salieri 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2000 Mayrhofer, Marina
'Se stride irato il vento/ Se freme il nembo irato':prima versione e rifacimento di un'aria di Paisiello nel manoscritto autografo de 'Il Re Teodoro in Venezia' 4.1 Articoli in Atti di convegno 2001 Mayrhofer, Marina
Ideologia e celebrazione nell'ultimo dramma di Giovanni Paisiello: 'I Pittagorici'. 5.14 Altro ministeriale 2002 Mayrhofer, Marina
'L'Osteria di Marechiaro' di F.Cerlone e G.Paisiello: una chiave di lettura 5.14 Altro ministeriale 2001 Mayrhofer, Marina
Prefazione a Pseudo Plutarco-Della Musica 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 1991 Mayrhofer, Marina
Scheda critica del libro "Maerchenoper.Ein europaeisches Phaenomen", a cura di M.Herrmann e V.Froesch, Dresden, Sandstein 2007 1.3 Scheda bibliografica 2011 Mayrhofer, Marina
Di specie magica. Drammaturgia musicale tedesca dell'Ottocento. 3.1 Monografia o trattato scientifico 2012 Mayrhofer, Marina
Citazioni verdiane e coscienza storica del Risorgimento in due film di Luchino Visconti: Senso e Il Gattopardo 4.1 Articoli in Atti di convegno 2013 Mayrhofer, Marina
“Undinestimme”, la voce dell’ombra nella Romantik 1.1 Articolo in rivista 2014 Mayrhofer, Marina
Reformtendenzen bei einigen Komponisten aus der neapolitanischen Schule 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2010 Mayrhofer, Marina