MUSELLA, FORTUNATO

MUSELLA, FORTUNATO  

DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 109 (tempo di esecuzione: 0.028 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
Electronic Democracy. Mobilisation, organisation and participation via new ICTs, edited by Rachel K. Gibson, Andrea Römmele e Stephan J. Ward 1.2 Recensione in rivista 2006 Musella, Fortunato
Stato e potere personale. Il pendolo dal collettivo all’individuale 1.1 Articolo in rivista 2013 Musella, Fortunato
«Parlamentarie Pd» under the microscope 1.1 Articolo in rivista 2014 Musella, Fortunato
Da stato unitario a stato federale. Territorializzazione della politica, devoluzione e adattamento istituzionale in Europa, edited by S. Ventura 1.2 Recensione in rivista 2009 Musella, Fortunato
Le nuove democrazie. I processi di democratizzazione dopo la caduta del Muro di Berlino, by Davide Grassi 1.2 Recensione in rivista 2008 Musella, Fortunato
Il premio di maggioranza nelle regioni italiane 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2011 Musella, Fortunato
Governi regionali e cambiamento istituzionale in Italia, Germania e Spagna 1.1 Articolo in rivista 2011 Musella, Fortunato
Elezioni regionali 2010. Coesistenza e scontro fra personalizzazione nazionale e territoriale 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2010 Musella, Fortunato
I governi regionali in Italia. Presidenti ancora in bilico 1.1 Articolo in rivista 2011 Musella, Fortunato
Comparing regional governments. Constitutional reforms and federal trends in three European countries 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Musella, Fortunato
Il premio di maggioranza nelle regioni italiane: origini e rendimento in chiave presidenziale 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2009 Musella, Fortunato
Spazio amministrativo e politiche del governo elettronico. Verso una nuova sfera pubblica europea? 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2007 F., Amoretti; Musella, Fortunato
Maggioranza e frammentazione nei consigli regionali 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Musella, Fortunato
Governare per decreto. L’espansione dei poteri normativi dell’esecutivo nella lunga transizione italiana 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2011 Musella, Fortunato
La fragilità del bipolarismo italiano 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2012 Musella, Fortunato
Presidential Politics in Italy. Normative powers and institutional conflicts 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2011 Musella, Fortunato
La costituzione presidenziale. Il cambiamento istituzionale nelle regioni italiane e i nuovi presidenti 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari 2007 Musella, Fortunato
Spazio amministrativo e politiche del governo elettronico. Verso una nuova sfera pubblica europea? 1.1 Articolo in rivista 2007 Amoretti, Francesco; Musella, Fortunato
Governo del capo e crisi delle istituzioni 1.1 Articolo in rivista 2009 Musella, Fortunato
La Germania dall’intreccio costituzionale alla riforma. Un ritorno di stato duale? 1.1 Articolo in rivista 2010 Musella, Fortunato