DI PASQUALE, GAETANO
DI PASQUALE, GAETANO
DIPARTIMENTO DI AGRARIA
The introduction and diffusion of peach in ancient Italy.
2009 Sadori, L.; Allevato, E.; Bosi, G.; Caneva, G.; Castiglioni, E.; Celant, A.; DI PASQUALE, Gaetano; Giardini, M.; Mazzanti, M.; Rinaldi, R.; Rottoli, M.; Susanna, F.
Analisi del supporto ligneo della Tavola di Acerenza: individuazione della specie arborea e datazione radiocarbonica.
2010 Capano, M.; Passariello, I.; Marzaioli, F.; Terrasi, F.; Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano
La sopravvivenza della piantata aversana: un paesaggio straordinario a rischio di estinzione.
2012 DI PASQUALE, Gaetano; Allevato, E.; Migliozzi, Antonello
Le analisi polliniche nel sito di Pontecagnano
2011 RUSSO ERMOLLI, Elda; Di Pasquale, L.; DI PASQUALE, Gaetano; .,
La collezione “Xylothomoteca Italica di Adriano Fiori nel Herbarium Porticensis (PORUN)
2009 Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano; Ricciardi, Massimo
Il limite superiore della foresta nelle Ande del Nord (Ecuador) nell'Olocene medio e recente: dati antracologici e analisi dei suoli
2010 DI PASQUALE, Gaetano
Holocene environmental changes reconstructed in two archaeological sites in Calabria (Southern Italy): a pedological and anthracological perspective.
2011 Pelle, T.; Scarciglia, F.; Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano; La Russa, M. F.; Marino, D.; Natali, E.; Robustelli, G.; Tinè, V.
High resolution archaeoenvironmental study of a Copper age site in the Central Alps. (Ossimo “Anvòia”, Italy).
2012 Allevato, E.; Fedele, F.; Terrasi, F.; DI PASQUALE, Gaetano
Archaeobotanical data from Vesuvius region at Roman time: state of the art and perspective.
2009 Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano
Vegetation dynamics of southwestern Italy in the last 20,000 yr inferred from pollen analysis of a Tyrrhenian Sea core.
2002 RUSSO ERMOLLI, Elda; DI PASQUALE, Gaetano
L'ambiente dela vite nell'area tirrenica e le evidenze della sua coltivazionein epoca etrusca
2010 DI PASQUALE, Gaetano; RUSSO ERMOLLI, Elda
Alimentazione e cultura materiale nella Firenze del XIII secolo.
2006 DI PASQUALE, Gaetano; Baldi, A.; Bruttini, J.; Buonincontri, M. P.; Corbino, C. A.; Pecci, A.; Scampoli, E.
Sur la presence d'un Zelkova nouveau en Sicile sud-orientale (Ulmaceae).
1992 DI PASQUALE, Gaetano; Garfì, G.; Quézel, P.
La storia del Castagno in Campania: integrazione di dati pollinici ed antracologici
2009 DI PASQUALE, Gaetano; E., Allevato; RUSSO ERMOLLI, Elda; R., Mitro; C., Lubritto
Indicazioni paleovegetazionali dai carotaggi MAPPA
2013 Allevato, Emilia; Arobba, D.; DI PASQUALE, Gaetano; Pappalardo, M.; Ribecai, C.
I boschi del Parco Nazionale del Vesuvio
2007 Cona, F.; DI PASQUALE, Gaetano
Wooden resource and timber use in Roman Campania: economical and ecological implications.
2012 DI PASQUALE, Gaetano; Allevato, E.; Moser, D.; Nelle, O.
Archaeobotanica
2014 Mariotti Lippi, M.; Bandini Mazzanti, M.; Bosi, G.; Buonincontri, Mauro Paolo; Castiglioni, E.; DI PASQUALE, Gaetano; Giardini, M.; Marchesini, M.; Miola, A.; Montanari, C.; Rottoli, M.; Sadori, L.; Mercuri, A. M.
The New MuSA (Agricultural Sciences Museum): an extraordinary opportunity to enhance the scientific knowledge.
2012 DI PASQUALE, Gaetano; Allevato, Emilia; Mazzoleni, Stefano
Che cosa è l’archeobotanica
2011 DI PASQUALE, Gaetano
Titolo | Tipologia | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|---|
The introduction and diffusion of peach in ancient Italy. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Sadori, L.; Allevato, E.; Bosi, G.; Caneva, G.; Castiglioni, E.; Celant, A.; DI PASQUALE, Gaetano; Giardini, M.; Mazzanti, M.; Rinaldi, R.; Rottoli, M.; Susanna, F. | |
Analisi del supporto ligneo della Tavola di Acerenza: individuazione della specie arborea e datazione radiocarbonica. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2010 | Capano, M.; Passariello, I.; Marzaioli, F.; Terrasi, F.; Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano | |
La sopravvivenza della piantata aversana: un paesaggio straordinario a rischio di estinzione. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | DI PASQUALE, Gaetano; Allevato, E.; Migliozzi, Antonello | |
Le analisi polliniche nel sito di Pontecagnano | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2011 | RUSSO ERMOLLI, Elda; Di Pasquale, L.; DI PASQUALE, Gaetano; ., | |
La collezione “Xylothomoteca Italica di Adriano Fiori nel Herbarium Porticensis (PORUN) | 1.1 Articolo in rivista | 2009 | Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano; Ricciardi, Massimo | |
Il limite superiore della foresta nelle Ande del Nord (Ecuador) nell'Olocene medio e recente: dati antracologici e analisi dei suoli | 8.10 Tesi di Dottorato | 2010 | DI PASQUALE, Gaetano | |
Holocene environmental changes reconstructed in two archaeological sites in Calabria (Southern Italy): a pedological and anthracological perspective. | 1.5 Abstract in rivista | 2011 | Pelle, T.; Scarciglia, F.; Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano; La Russa, M. F.; Marino, D.; Natali, E.; Robustelli, G.; Tinè, V. | |
High resolution archaeoenvironmental study of a Copper age site in the Central Alps. (Ossimo “Anvòia”, Italy). | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | Allevato, E.; Fedele, F.; Terrasi, F.; DI PASQUALE, Gaetano | |
Archaeobotanical data from Vesuvius region at Roman time: state of the art and perspective. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2009 | Allevato, E.; DI PASQUALE, Gaetano | |
Vegetation dynamics of southwestern Italy in the last 20,000 yr inferred from pollen analysis of a Tyrrhenian Sea core. | 1.1 Articolo in rivista | 2002 | RUSSO ERMOLLI, Elda; DI PASQUALE, Gaetano | |
L'ambiente dela vite nell'area tirrenica e le evidenze della sua coltivazionein epoca etrusca | 5.07 Contributo in Catalogo di Mostra | 2010 | DI PASQUALE, Gaetano; RUSSO ERMOLLI, Elda | |
Alimentazione e cultura materiale nella Firenze del XIII secolo. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2006 | DI PASQUALE, Gaetano; Baldi, A.; Bruttini, J.; Buonincontri, M. P.; Corbino, C. A.; Pecci, A.; Scampoli, E. | |
Sur la presence d'un Zelkova nouveau en Sicile sud-orientale (Ulmaceae). | 1.1 Articolo in rivista | 1992 | DI PASQUALE, Gaetano; Garfì, G.; Quézel, P. | |
La storia del Castagno in Campania: integrazione di dati pollinici ed antracologici | 8.02 Comunicazioni a Convegni o Seminari | 2009 | DI PASQUALE, Gaetano; E., Allevato; RUSSO ERMOLLI, Elda; R., Mitro; C., Lubritto | |
Indicazioni paleovegetazionali dai carotaggi MAPPA | 5.12 Banca dati | 2013 | Allevato, Emilia; Arobba, D.; DI PASQUALE, Gaetano; Pappalardo, M.; Ribecai, C. | |
I boschi del Parco Nazionale del Vesuvio | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2007 | Cona, F.; DI PASQUALE, Gaetano | |
Wooden resource and timber use in Roman Campania: economical and ecological implications. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | DI PASQUALE, Gaetano; Allevato, E.; Moser, D.; Nelle, O. | |
Archaeobotanica | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2014 | Mariotti Lippi, M.; Bandini Mazzanti, M.; Bosi, G.; Buonincontri, Mauro Paolo; Castiglioni, E.; DI PASQUALE, Gaetano; Giardini, M.; Marchesini, M.; Miola, A.; Montanari, C.; Rottoli, M.; Sadori, L.; Mercuri, A. M. | |
The New MuSA (Agricultural Sciences Museum): an extraordinary opportunity to enhance the scientific knowledge. | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) | 2012 | DI PASQUALE, Gaetano; Allevato, Emilia; Mazzoleni, Stefano | |
Che cosa è l’archeobotanica | 3.1 Monografia o trattato scientifico | 2011 | DI PASQUALE, Gaetano |