VITOLO, GIOVANNI

VITOLO, GIOVANNI  

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 120 (tempo di esecuzione: 0.038 secondi).
Titolo Tipologia Data di pubblicazione Autore(i) File
«In palatio Communis». Nuovi e vecchi temi della storiografia sulle città del Mezzogiorno medievale 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Vitolo, Giovanni
Nel laboratorio della storia. I medici di Salerno, i bagni di Baia-Pozzuoli e la leggenda virgiliana di Napoli 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Vitolo, Giovanni
<sum> Episcopato, società e Ordini mendicanti in Italia meridionale, in Dal pulpito alla cattedra. I vescovi degli Ordini mendicanti nel '200 e nel primo '30 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2000 Vitolo, Giovanni
Tra Napoli e Salerno. La costruzione dell'identità cittadina nel Mezzogiorno medievale 3.1 Monografia o trattato scientifico 2001 Vitolo, Giovanni
Città e coscienza cittadina nel Mezzogiorno Medievale (sec. IX-XIII) 3.1 Monografia o trattato scientifico 1992 Vitolo, Giovanni
Napoli angioino-aragonese. Confraternite, ospedali, dinamiche politico-sociali 3.1 Monografia o trattato scientifico 2003 DI MEGLIO, Rosalba; Vitolo, Giovanni
Confraternite e dinamiche politico-sociali a Napoli nel Medioevo. La Disciplina della Santa Croce 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Vitolo, Giovanni
Città e contado nel Mezzogiorno tra Medioevo ed Età moderna 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2005 Vitolo, Giovanni
Linguaggi e pratiche del potere. Genova e il Regno di Napoli tra Medioevo ed Età moderna 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2007 PETTI BALBI, G; Vitolo, Giovanni
Bartolomeo Capasso. Storia, filologia, erudizione nella Napoli dell'Ottocento 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2005 Vitolo, Giovanni
Città e territori nell’Italia del Duecento. Studi in onore di Gabriella Rossetti 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2007 Chittolini, G; PETTI BALBI, G; Vitolo, Giovanni
Le città campane fra tarda Antichità e alto Medioevo 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 2005 Vitolo, Giovanni
Pellegrinaggi e itinerari dei santi nel Mezzogiorno medievale 7.1 Curatore o Editor di Libri Scientifici 1999 Vitolo, Giovanni
Progettualità e territorio nel regno svevo di Sicilia: il ruolo di Napoli 1.1 Articolo in rivista 1996 Vitolo, Giovanni
L'età svevo-angioina 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1992 Vitolo, Giovanni
La Scuola medica salernitana come metafora della storia del Mezzogiorno 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Vitolo, Giovanni
Il regno angioino 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 1986 Vitolo, Giovanni
Linguaggi e forme del conflitto politico nel Mezzogiorno angioino-aragonese 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2007 Vitolo, Giovanni
Coordinamento unità di ricerca di Napoli del PRIN 2006-2007 “Geografie politiche dell’Italia dal 1350 al 1500: assetti territoriali e dinamiche di sistema. Fonti, linguaggi, cartografia ”. 8.07 Progetti di Ricerca Finanziati 2006 Vitolo, Giovanni
Città, monarchia, servizi sociali nel Mezzogiorno medievale: i verbali dei Consigli comunali dell'Aquila (1467-1469) 1.1 Articolo in rivista 2012 Vitolo, Giovanni