I recenti sviluppi normativi (D. Lgs. 422/97 e successive modifiche) hanno prodotto numerose trasformazioni nel Trasporto Pubblico Locale quali: il decentramento delle mansioni, la programmazione dei servizi minimi, la trasformazione delle modalità di affidamento, la stipula dei contratti di servizio, il monitoraggio. In questo articolo gli autori hanno esaminato la normativa vigente a livello comunitario, nazionale e regionale mettendo in evidenza soprattutto le differenze e le analogie tra le diverse leggi regionali.
La riforma del Trasporto Pubblico Locale (TPL) in Italia: il quadro normativo di riferimento / D'Acierno, Luca; Gallo, M.. - STAMPA. - 1797.19:(2002), pp. 19-34.
La riforma del Trasporto Pubblico Locale (TPL) in Italia: il quadro normativo di riferimento
D'ACIERNO, LUCA;
2002
Abstract
I recenti sviluppi normativi (D. Lgs. 422/97 e successive modifiche) hanno prodotto numerose trasformazioni nel Trasporto Pubblico Locale quali: il decentramento delle mansioni, la programmazione dei servizi minimi, la trasformazione delle modalità di affidamento, la stipula dei contratti di servizio, il monitoraggio. In questo articolo gli autori hanno esaminato la normativa vigente a livello comunitario, nazionale e regionale mettendo in evidenza soprattutto le differenze e le analogie tra le diverse leggi regionali.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.