Partendo dall'analisi della pianificazione urbana napoletana nel secondo dopoguerra, specificamente in relazione alle esigenze dello sviluppo turistico, sono indagate le strategie e i maggiori interventi per favorire un settore ritenuto decisivo per l'economia della città. A livello architettonico sono quindi analizzati gli esempi di strutture alberghiere di particolare pregio, sia sul lungomare napoletano che a Capri e Ischia.

Architettura e turismo a Napoli nel dopoguerra / Maglio, Andrea. - STAMPA. - (2002), pp. 115-134.

Architettura e turismo a Napoli nel dopoguerra

MAGLIO, ANDREA
2002

Abstract

Partendo dall'analisi della pianificazione urbana napoletana nel secondo dopoguerra, specificamente in relazione alle esigenze dello sviluppo turistico, sono indagate le strategie e i maggiori interventi per favorire un settore ritenuto decisivo per l'economia della città. A livello architettonico sono quindi analizzati gli esempi di strutture alberghiere di particolare pregio, sia sul lungomare napoletano che a Capri e Ischia.
2002
9788846442482
Architettura e turismo a Napoli nel dopoguerra / Maglio, Andrea. - STAMPA. - (2002), pp. 115-134.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/173310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact