Saggio scientifico sulla pittura napoletana della seconda metà dell'Ottocento che si propone come un nuovo punto di arrivo degli studi, ripresi, con una rinnovata attenzione all'argomento, tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta, a più di un ventennio di distanza dai contributi più antichi di Causa e Schettini. Il saggio propone nuove prospettive di lettura del periodo preso in esame, valide ancor oggi, analizzando gli orientamenti e soprattutto gli artisti maggiori e minori, molti dei quali ancor oggi ignorati dagli studi.
Le forme del reale. Il naturalismo e l’immaginario storico ed esotico nella pittura napoletana del secondo Ottocento / Valente, Isabella. - STAMPA. - 1:(1993), pp. 47-73.
Le forme del reale. Il naturalismo e l’immaginario storico ed esotico nella pittura napoletana del secondo Ottocento
VALENTE, ISABELLA
1993
Abstract
Saggio scientifico sulla pittura napoletana della seconda metà dell'Ottocento che si propone come un nuovo punto di arrivo degli studi, ripresi, con una rinnovata attenzione all'argomento, tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta, a più di un ventennio di distanza dai contributi più antichi di Causa e Schettini. Il saggio propone nuove prospettive di lettura del periodo preso in esame, valide ancor oggi, analizzando gli orientamenti e soprattutto gli artisti maggiori e minori, molti dei quali ancor oggi ignorati dagli studi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
18_Valente, Le forme del reale_1993.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
13.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
13.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.