L’andamento nel tempo delle attività estrattive rispecchia l’evoluzione economico-legislativa della società italiana e affrontare il tema delle estrazioni calcaree a Maddaloni, in provincia di Caserta, significa affrontare un problema di difficile soluzione. Nel presente lavoro vengono evidenziate le linee di impatto ambientale provocato dalle cave abbandonate e da quelle attive, le relative proposte di modelli di recupero e la regolamentazione del settore, oggetto di studio. I danni provocati, che vanno dall’impatto paesaggistico, all’inquinamento da vibrazioni e rumore e all’inquinamento dell’atmosfera, sono evidenti ed è perciò necessario ricercare un nuovo modello di sviluppo che punti a conciliare l’esigenza di un maggiore progresso civile e lo sfruttamento razionale dei beni naturali non riproducibili.
Le cave di calcare e il territorio di Maddaloni / Valletrisco, Maria; DE CLEMENTE, ISABELLA MARIA. - ELETTRONICO. - (2005), pp. 393-403. (Intervento presentato al convegno Inquinamento atmosferico e salute. L'impatto sulla salute del crescente stato di inquinamento dell'ambiente urbano, extraurbano e indoor tenutosi a Udine (ITALIA) nel 5-6 dicembre 2005).
Le cave di calcare e il territorio di Maddaloni
VALLETRISCO, MARIA;DE CLEMENTE, ISABELLA MARIA
2005
Abstract
L’andamento nel tempo delle attività estrattive rispecchia l’evoluzione economico-legislativa della società italiana e affrontare il tema delle estrazioni calcaree a Maddaloni, in provincia di Caserta, significa affrontare un problema di difficile soluzione. Nel presente lavoro vengono evidenziate le linee di impatto ambientale provocato dalle cave abbandonate e da quelle attive, le relative proposte di modelli di recupero e la regolamentazione del settore, oggetto di studio. I danni provocati, che vanno dall’impatto paesaggistico, all’inquinamento da vibrazioni e rumore e all’inquinamento dell’atmosfera, sono evidenti ed è perciò necessario ricercare un nuovo modello di sviluppo che punti a conciliare l’esigenza di un maggiore progresso civile e lo sfruttamento razionale dei beni naturali non riproducibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Le cave di calcare e il territorio di Maddaloni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
962.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
962.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.