Nella presente memoria è proposto un approccio multimodale alla progettazione delle reti di trasporto. Tale approccio, basato sull'assunzione di domanda elastica almeno a livello della scelta modale e di interazione tra sistemi di trasporto nel caso di condivisione di alcuni elementi delle reti, risulta indispensabile quando è necessario sviluppare modelli di progettazione plurimodali (progettazione congiunta) o modelli monomodali con effetti rilevanti sugli altri sistemi di trasporto. L'approccio, infine, è applicato in due casi relativi alla progettazione delle tariffe del sistema di trasporto collettivo e del trasporto individuale.

Metodologie di progettazione delle reti di trasporto a domanda elastica / Montella, Bruno; D'Acierno, Luca; Montella, Guido; Gallo, M.. - 365.693:(2008), pp. 275-283.

Metodologie di progettazione delle reti di trasporto a domanda elastica

MONTELLA, BRUNO;D'ACIERNO, LUCA;MONTELLA, GUIDO;
2008

Abstract

Nella presente memoria è proposto un approccio multimodale alla progettazione delle reti di trasporto. Tale approccio, basato sull'assunzione di domanda elastica almeno a livello della scelta modale e di interazione tra sistemi di trasporto nel caso di condivisione di alcuni elementi delle reti, risulta indispensabile quando è necessario sviluppare modelli di progettazione plurimodali (progettazione congiunta) o modelli monomodali con effetti rilevanti sugli altri sistemi di trasporto. L'approccio, infine, è applicato in due casi relativi alla progettazione delle tariffe del sistema di trasporto collettivo e del trasporto individuale.
2008
9788846483812
Metodologie di progettazione delle reti di trasporto a domanda elastica / Montella, Bruno; D'Acierno, Luca; Montella, Guido; Gallo, M.. - 365.693:(2008), pp. 275-283.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/320092
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact