Sono numerose le indicazioni di natura teorica ed empirica per studiare le relazioni tra decentramento fiscale, lo sviluppo regionale e la crescita economica.I limiti degli approcci tradizionali scaturiscono dall'assunzione del legame uni-direzionale tra decentramento e crescita.Il lavoro esamina alcuni filoni di ricerca legati alla "Nuova teoria della crescita" e allo sviluppo regionale endogeno per valutare gli effetti del decentramento sulle condizioni e sui meccanismi dello sviluppo economico.
Federalismo fiscale, sviluppo regionale e crescita economica / Stornaiuolo, Gaetano. - In: STUDI ECONOMICI. - ISSN 0039-2928. - STAMPA. - 86(2005), pp. 101-130.
Federalismo fiscale, sviluppo regionale e crescita economica
STORNAIUOLO, GAETANO
2005
Abstract
Sono numerose le indicazioni di natura teorica ed empirica per studiare le relazioni tra decentramento fiscale, lo sviluppo regionale e la crescita economica.I limiti degli approcci tradizionali scaturiscono dall'assunzione del legame uni-direzionale tra decentramento e crescita.Il lavoro esamina alcuni filoni di ricerca legati alla "Nuova teoria della crescita" e allo sviluppo regionale endogeno per valutare gli effetti del decentramento sulle condizioni e sui meccanismi dello sviluppo economico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Federalismo, sviluppo regionale e crescita economica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
219.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
219.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.