Il presente studio si pone l’obiettivo di strutturare un protocollo di intervento formativo in ambito scolastico capace di promuovere la salute in età adolescenziale. Nello specifico ci siamo interessati a due dei comportamenti a rischio per la salute psicofisica degli adolescenti: l’alimentazione e l’attività fisica. Lo studio si configura come ricerca azione partecipata in quanto l’azione formativa viene concordata, mediata e monitorata sia dai docenti/dirigenti scolastici che dagli alunni coinvolti. In accordo con la teoria lewiniana, in cui si afferma che l’Azione impegna il soggetto in un processo di motivazione comportamentale piuttosto che della semplice persuasione o informazione, abbiamo costruito un protocollo di intervento formativo strutturato da impegni progressivi e strategie persuasive. Hanno partecipato allo studio 282 alunni di tre scuole della città di Napoli, di cui 6 classi di primo e quarto superiore (gruppo sperimentale G1). Le sei classi sono state coinvolte in 9 incontri di intervento formativo mentre, il resto degli alunni, costituisce il gruppo di controllo (G2 gruppo senza trattamento). Somministrando un questionario costruito ad hoc, in fase pre e post formazione, si sono ottenuti risultati che mostrano trend positivi di modificazione dei comportamenti alimentari, della percezione della propria immagine corporea, delle strategie di coping, della percezione di efficacia e di alcune scale riferibili alla percezione del benessere e al senso positivo di sé. I risultati dovuti alla modifica degli indicatori prima elencati, sono incoraggianti lì dove possiamo rilevare strutture comportamentali riferibili alle abitudini sedentarie e alimentazione non salutare ma, risultano scarsamente efficaci quando vengono considerati valori che tendono verso un comportamento alimentare subclinico oppure quando vengono rilevati alti livelli di indice di massa corporea (IMC). Nel lavoro di tesi vengono sviluppati e discussi in dettaglio i costrutti presi in esame, le metodologie di impegno progressivo ed i risultati ottenuti.
Il benessere e l’alimentazione in adolescenza / Strollo, MARIA ROSARIA. - (2007).
Il benessere e l’alimentazione in adolescenza
STROLLO, MARIA ROSARIA
2007
Abstract
Il presente studio si pone l’obiettivo di strutturare un protocollo di intervento formativo in ambito scolastico capace di promuovere la salute in età adolescenziale. Nello specifico ci siamo interessati a due dei comportamenti a rischio per la salute psicofisica degli adolescenti: l’alimentazione e l’attività fisica. Lo studio si configura come ricerca azione partecipata in quanto l’azione formativa viene concordata, mediata e monitorata sia dai docenti/dirigenti scolastici che dagli alunni coinvolti. In accordo con la teoria lewiniana, in cui si afferma che l’Azione impegna il soggetto in un processo di motivazione comportamentale piuttosto che della semplice persuasione o informazione, abbiamo costruito un protocollo di intervento formativo strutturato da impegni progressivi e strategie persuasive. Hanno partecipato allo studio 282 alunni di tre scuole della città di Napoli, di cui 6 classi di primo e quarto superiore (gruppo sperimentale G1). Le sei classi sono state coinvolte in 9 incontri di intervento formativo mentre, il resto degli alunni, costituisce il gruppo di controllo (G2 gruppo senza trattamento). Somministrando un questionario costruito ad hoc, in fase pre e post formazione, si sono ottenuti risultati che mostrano trend positivi di modificazione dei comportamenti alimentari, della percezione della propria immagine corporea, delle strategie di coping, della percezione di efficacia e di alcune scale riferibili alla percezione del benessere e al senso positivo di sé. I risultati dovuti alla modifica degli indicatori prima elencati, sono incoraggianti lì dove possiamo rilevare strutture comportamentali riferibili alle abitudini sedentarie e alimentazione non salutare ma, risultano scarsamente efficaci quando vengono considerati valori che tendono verso un comportamento alimentare subclinico oppure quando vengono rilevati alti livelli di indice di massa corporea (IMC). Nel lavoro di tesi vengono sviluppati e discussi in dettaglio i costrutti presi in esame, le metodologie di impegno progressivo ed i risultati ottenuti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.