La posizione di prestigio e la pervasività dell´inglese nel mondo contemporaneo ne stanno ridisegnando finalità e dinamiche di apprendimento. Studiare l´inglese a livello universitario oggi più che mai significa avere conoscenze sfaccettate, applicabili a contesti sempre nuovi e soprattutto sensibili a mutamenti e innovazioni. Il raggiungimento di questo traguardo è sostenuto da competenze metalinguistiche, pensiero critico, senso d´iniziativa, capacità di riconoscere e sfruttare le proprie strategie di apprendimento e le risorse per l´inglese presenti nel mondo esterno. Si tratta di abilità che spesso vengono sottovalutate dagli studenti che si affacciano nel mondo universitario e che vengono invece incoraggiate in questo volume, teso a promuovere atteggiamenti corretti, consapevolezza dell´inglese e padronanza di strumenti e strategie che possono promuovere forme di life-long learning. Progettato per gli studenti universitari di lingua inglese di primo anno, il volume è scritto con particolare attenzione anche verso chi non frequenta regolarmente i corsi o prevede di servirsene in modo autonomo. La presentazione del testo è il più possibile user friendly, gli argomenti trattati nei vari capitoli sono interrelati e di rinforzo l´uno all´altro; gli aspetti teorici, pur mantenendo la loro coerenza, sono esposti in modo accessibile allo studente; attività pratiche sono inserite regolarmente nel testo per promuovere fasi applicative.

Basic elements in the system of English / LA RANA, Silvana. - STAMPA. - (2004), pp. 61-94.

Basic elements in the system of English

LA RANA, SILVANA
2004

Abstract

La posizione di prestigio e la pervasività dell´inglese nel mondo contemporaneo ne stanno ridisegnando finalità e dinamiche di apprendimento. Studiare l´inglese a livello universitario oggi più che mai significa avere conoscenze sfaccettate, applicabili a contesti sempre nuovi e soprattutto sensibili a mutamenti e innovazioni. Il raggiungimento di questo traguardo è sostenuto da competenze metalinguistiche, pensiero critico, senso d´iniziativa, capacità di riconoscere e sfruttare le proprie strategie di apprendimento e le risorse per l´inglese presenti nel mondo esterno. Si tratta di abilità che spesso vengono sottovalutate dagli studenti che si affacciano nel mondo universitario e che vengono invece incoraggiate in questo volume, teso a promuovere atteggiamenti corretti, consapevolezza dell´inglese e padronanza di strumenti e strategie che possono promuovere forme di life-long learning. Progettato per gli studenti universitari di lingua inglese di primo anno, il volume è scritto con particolare attenzione anche verso chi non frequenta regolarmente i corsi o prevede di servirsene in modo autonomo. La presentazione del testo è il più possibile user friendly, gli argomenti trattati nei vari capitoli sono interrelati e di rinforzo l´uno all´altro; gli aspetti teorici, pur mantenendo la loro coerenza, sono esposti in modo accessibile allo studente; attività pratiche sono inserite regolarmente nel testo per promuovere fasi applicative.
2004
8820737248
Basic elements in the system of English / LA RANA, Silvana. - STAMPA. - (2004), pp. 61-94.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/344277
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact