Il contributo presenta il valore e le ricadute pratiche dell'uso delle politiche di conciliazione tra impegni familiari e lavorativi. In particolare in una prospettiva di genere sono state riportate le esperienze dell'uso dell'articolo 9 della legge 53/00 e individuate le influenze sull'assunzione degli impegni lavorativi e familiari per uomini e donne.
Politiche di conciliazione: lettura degli effetti su percorsi differenziati per donne e uomini / Procentese, Fortuna. - STAMPA. - 1:(2008), pp. 41-56.
Politiche di conciliazione: lettura degli effetti su percorsi differenziati per donne e uomini
PROCENTESE, FORTUNA
2008
Abstract
Il contributo presenta il valore e le ricadute pratiche dell'uso delle politiche di conciliazione tra impegni familiari e lavorativi. In particolare in una prospettiva di genere sono state riportate le esperienze dell'uso dell'articolo 9 della legge 53/00 e individuate le influenze sull'assunzione degli impegni lavorativi e familiari per uomini e donne.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.