Il saggio tratta dell'architettura contemporanea italiana, senza trascurare significativi esempi di altre realtà mondiali. Pone l'accento su come in Italia, un Paese fortemente stratificato, a prescindere dagli "ismi" che segnano oggi la produzione architettonica mondiale, le opere che meglio si inseriscono nel nostro contesto storico, paesaggistico sono quelle di dimensioni contenute. Si sofferma su gli interventi progettuali realizzati dagli architetti che negli anni '50 del secolo scorso hanno operato con prodotti attenti ai contesti storici.

L'architettura italiana piccola / Castagnaro, Alessandro. - STAMPA. - (2009), pp. 8-12.

L'architettura italiana piccola.

CASTAGNARO, ALESSANDRO
2009

Abstract

Il saggio tratta dell'architettura contemporanea italiana, senza trascurare significativi esempi di altre realtà mondiali. Pone l'accento su come in Italia, un Paese fortemente stratificato, a prescindere dagli "ismi" che segnano oggi la produzione architettonica mondiale, le opere che meglio si inseriscono nel nostro contesto storico, paesaggistico sono quelle di dimensioni contenute. Si sofferma su gli interventi progettuali realizzati dagli architetti che negli anni '50 del secolo scorso hanno operato con prodotti attenti ai contesti storici.
2009
9788887111927
L'architettura italiana piccola / Castagnaro, Alessandro. - STAMPA. - (2009), pp. 8-12.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/360227
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact