La leishmaniosi viscerale è una patologia infettiva endemica nel bacino mediterraneo, ove il serbatoio principale è costituito dal cane ed il vettore è rappresentato dal Phlebotomus spp. Interessando elettivamente il sistema reticolo-endoteliale dell’ospite, lo spettro delle manifestazioni cliniche può essere polimorfo: dal quadro clinico conclamato (febbre, calo ponderale, epatosplenomegalia ed alterazioni della crasi ematica) a forme “di localizzazione d’organo” nonché forme paucisintomatiche o asintomatiche. La malattia deve essere fortemente sospettata nei pazienti con compromissione delle difese immunitarie dovute a diabete mellito, neoplasie, infezione da HIV, trapianto d’organo, trattamento con farmaci immunosoppressivi o corticosteroidi.

La Leishmaniosi viscerale nell’adulto. Stato dell’arte e nuove prospettive nella profilassi della leishmaniosi / Tosone, Grazia. - STAMPA. - (2010), pp. 1-1. (Intervento presentato al convegno . Convegno Leishmaniosi ADOI tenutosi a Napoli nel 19.02.2010).

La Leishmaniosi viscerale nell’adulto. Stato dell’arte e nuove prospettive nella profilassi della leishmaniosi

TOSONE, GRAZIA
2010

Abstract

La leishmaniosi viscerale è una patologia infettiva endemica nel bacino mediterraneo, ove il serbatoio principale è costituito dal cane ed il vettore è rappresentato dal Phlebotomus spp. Interessando elettivamente il sistema reticolo-endoteliale dell’ospite, lo spettro delle manifestazioni cliniche può essere polimorfo: dal quadro clinico conclamato (febbre, calo ponderale, epatosplenomegalia ed alterazioni della crasi ematica) a forme “di localizzazione d’organo” nonché forme paucisintomatiche o asintomatiche. La malattia deve essere fortemente sospettata nei pazienti con compromissione delle difese immunitarie dovute a diabete mellito, neoplasie, infezione da HIV, trapianto d’organo, trattamento con farmaci immunosoppressivi o corticosteroidi.
2010
La Leishmaniosi viscerale nell’adulto. Stato dell’arte e nuove prospettive nella profilassi della leishmaniosi / Tosone, Grazia. - STAMPA. - (2010), pp. 1-1. (Intervento presentato al convegno . Convegno Leishmaniosi ADOI tenutosi a Napoli nel 19.02.2010).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/377741
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact