Un punto di partenza nella precisazione del rapporto fra innovazione, ricerca e sviluppo nel settore delle costruzioni deve oggi fare riferimento a tre grandi questioni poste sul campo, esito peraltro dell’avvenuta interrelazione fra processi economici e dinamiche ambientali: i cambiamenti climatici, la questione energetica e la crisi economica. Queste tematiche, pur nella loro portata globale, influenzano in maniera diretta lo sviluppo del costruire anche nella sua dimensione locale. gli apporti del mondo della ricerca allo sviluppo del settore delle costruzioni si manifestano con la necessità di riconnettere la filiera industria/ricerca/innovazione, in modo che la ricerca divenga capace di generare sinergie fra vari operatori del processo. Parallelamente, si richiede la definizione di modelli innovativi per la produzione del progetto, potenziando le competenze di carattere tecnologico relative agli operatori nel campo dei processi decisionali e realizzativi, interpretando una nuova domanda della produzione e delle professioni e sviluppando, infine, un’attività di ricerca attenta ai processi di regionalizzazione (distretti industriali, consorzi, politiche per le piccole e medie imprese).

Innovazione di processo, di prodotto e di servizio per la qualità del costruire / Losasso, MARIO ROSARIO. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - STAMPA. - 411:(2010), pp. 98-101.

Innovazione di processo, di prodotto e di servizio per la qualità del costruire

LOSASSO, MARIO ROSARIO
2010

Abstract

Un punto di partenza nella precisazione del rapporto fra innovazione, ricerca e sviluppo nel settore delle costruzioni deve oggi fare riferimento a tre grandi questioni poste sul campo, esito peraltro dell’avvenuta interrelazione fra processi economici e dinamiche ambientali: i cambiamenti climatici, la questione energetica e la crisi economica. Queste tematiche, pur nella loro portata globale, influenzano in maniera diretta lo sviluppo del costruire anche nella sua dimensione locale. gli apporti del mondo della ricerca allo sviluppo del settore delle costruzioni si manifestano con la necessità di riconnettere la filiera industria/ricerca/innovazione, in modo che la ricerca divenga capace di generare sinergie fra vari operatori del processo. Parallelamente, si richiede la definizione di modelli innovativi per la produzione del progetto, potenziando le competenze di carattere tecnologico relative agli operatori nel campo dei processi decisionali e realizzativi, interpretando una nuova domanda della produzione e delle professioni e sviluppando, infine, un’attività di ricerca attenta ai processi di regionalizzazione (distretti industriali, consorzi, politiche per le piccole e medie imprese).
2010
Innovazione di processo, di prodotto e di servizio per la qualità del costruire / Losasso, MARIO ROSARIO. - In: L'INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI. - ISSN 0579-4900. - STAMPA. - 411:(2010), pp. 98-101.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/379516
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact