Il problema attorno al quale ruota la polimorfa riflessione di Max Weber costituendo, per così dire, il punto focale del suo interesse è appunto quello del Sonderweg del mondo occidentale moderno e del suo “razionalismo”, di cui (con una circolarità consapevolmente assunta) Weber indaga la genesi e lo sviluppo mediante gli strumenti della scienza empirica moderna e sulla base dei suoi presupposti e delle sue implicazioni. Ciò significa analizzare la varia molteplicità delle condizioni causali di insorgenza del mondo occidentale moderno, le quali – previo rifiuto di ogni forma di filosofia della storia che pretenda di svelare, dietro il groviglio delle apparenze, ciò che Hegel definiva il “mercurio degli eventi” – vengono isolate e prese in esame nei loro complicati intrecci tramite il ricorso al metodo della “comparazione per differenza”, il quale richiede necessariamente l’assunzione di un punto di vista molto ampio, quello di una «storia universale della cultura».

Weber e il mondo moderno / Massimilla, Edoardo. - (2011).

Weber e il mondo moderno

MASSIMILLA, EDOARDO
2011

Abstract

Il problema attorno al quale ruota la polimorfa riflessione di Max Weber costituendo, per così dire, il punto focale del suo interesse è appunto quello del Sonderweg del mondo occidentale moderno e del suo “razionalismo”, di cui (con una circolarità consapevolmente assunta) Weber indaga la genesi e lo sviluppo mediante gli strumenti della scienza empirica moderna e sulla base dei suoi presupposti e delle sue implicazioni. Ciò significa analizzare la varia molteplicità delle condizioni causali di insorgenza del mondo occidentale moderno, le quali – previo rifiuto di ogni forma di filosofia della storia che pretenda di svelare, dietro il groviglio delle apparenze, ciò che Hegel definiva il “mercurio degli eventi” – vengono isolate e prese in esame nei loro complicati intrecci tramite il ricorso al metodo della “comparazione per differenza”, il quale richiede necessariamente l’assunzione di un punto di vista molto ampio, quello di una «storia universale della cultura».
2011
Weber e il mondo moderno / Massimilla, Edoardo. - (2011).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/383779
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact