Il progetto della stazione di Montesanto è stato affidato a Silvio D’Ascia, giovane architetto di origini napoletane, ormai da tempo trapiantato a Parigi, dove con AREP ha realizzato progetti di alto livello qualitativo e vincitore di numerosi concorsi, tra i quali quello della stazione porta Susa di Torino.In questo progetto D’Ascia ha avuto un compito difficile: rispettare e restaurare la preesistenza storica ed integrarla con una stazione moderna, multifunzionale, tecnologica, che riuscisse a riammagliare una serie di architetture e spazi urbanistici ormai disaggregati e scollegati tra loro.

La stazione di Montesanto / Castagnaro, Alessandro. - In: AR. - ISSN 0392-2014. - STAMPA. - 88/10:88/10(2010), pp. 28-31.

La stazione di Montesanto

CASTAGNARO, ALESSANDRO
2010

Abstract

Il progetto della stazione di Montesanto è stato affidato a Silvio D’Ascia, giovane architetto di origini napoletane, ormai da tempo trapiantato a Parigi, dove con AREP ha realizzato progetti di alto livello qualitativo e vincitore di numerosi concorsi, tra i quali quello della stazione porta Susa di Torino.In questo progetto D’Ascia ha avuto un compito difficile: rispettare e restaurare la preesistenza storica ed integrarla con una stazione moderna, multifunzionale, tecnologica, che riuscisse a riammagliare una serie di architetture e spazi urbanistici ormai disaggregati e scollegati tra loro.
2010
AR
La stazione di Montesanto / Castagnaro, Alessandro. - In: AR. - ISSN 0392-2014. - STAMPA. - 88/10:88/10(2010), pp. 28-31.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/389078
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact