In occasione del centenario della nascita di Ernesto Nathan Rogers numerosi sono stati i convegni, gli scritti, le manifestazioni organizzate in Italia e all’estero che hanno ulteriormente rivalutato storiograficamente la figura di un personaggio che, grazie allo spessore culturale ed innovativo, ha sempre fornito un rilevante contributo già negli anni del regime e principalmente nel successivo periodo del secondo dopo guerra, contributo essenziale per la critica e la cultura architettonica italiana ed europea.
Ricordo di Rogers / Castagnaro, Alessandro. - In: OP. CIT.. - ISSN 0030-3305. - STAMPA. - 137:137(2010), pp. 17-28.
Ricordo di Rogers
CASTAGNARO, ALESSANDRO
2010
Abstract
In occasione del centenario della nascita di Ernesto Nathan Rogers numerosi sono stati i convegni, gli scritti, le manifestazioni organizzate in Italia e all’estero che hanno ulteriormente rivalutato storiograficamente la figura di un personaggio che, grazie allo spessore culturale ed innovativo, ha sempre fornito un rilevante contributo già negli anni del regime e principalmente nel successivo periodo del secondo dopo guerra, contributo essenziale per la critica e la cultura architettonica italiana ed europea.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
op cit 137_rogers_cast.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: RICORDO DI ROGERS
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.