Si tratta di una ragionata analisi, su dati e informazioni di natura giudiziaria, del vasto fenomeno dei reati contro il patrimonio consumati da organizzazioni criminali sul territorio della Regione Campania. Segue un ampio panorama di indagine giuridica sulla legislazione di contrasto ai capitali provento di illecito.
L'uso sociale dei beni confiscati alle mafie: un inedito volto sociale della sanzione penale / Troncone, Pasquale. - STAMPA. - 2:(2010), pp. 359-372.
L'uso sociale dei beni confiscati alle mafie: un inedito volto sociale della sanzione penale
TRONCONE, PASQUALE
2010
Abstract
Si tratta di una ragionata analisi, su dati e informazioni di natura giudiziaria, del vasto fenomeno dei reati contro il patrimonio consumati da organizzazioni criminali sul territorio della Regione Campania. Segue un ampio panorama di indagine giuridica sulla legislazione di contrasto ai capitali provento di illecito.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'USO SOCIALE DEI BENI CONFISCATI.pdf
accesso aperto
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
260.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
260.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.