Lavoro di ricerca documentaria attraverso cui si indagano i caratteri del moderno in Campania scegliendo come ambito tematico le architetture destinate all'istruzione tra gli anni trenta e il secondo dopoguerra. Il carattere urbano di queste opere rappresenta il dato unificante di una esperienza che, nell'arco di trent'anni, assegna alla costruzione dell'architettura collettiva il valore di elemento di costruzione di una società civile e di un pezzo di città.
Architetture per l'istruzione in Campania. Specificità di una ricerca spaziale per un rinnovato ruolo urbano / Bruni, Francesca. - In: DOCOMOMO ITALIA GIORNALE. - ISSN 2037-1047. - STAMPA. - 22(2008), pp. 6-6.
Architetture per l'istruzione in Campania. Specificità di una ricerca spaziale per un rinnovato ruolo urbano.
BRUNI, FRANCESCA
2008
Abstract
Lavoro di ricerca documentaria attraverso cui si indagano i caratteri del moderno in Campania scegliendo come ambito tematico le architetture destinate all'istruzione tra gli anni trenta e il secondo dopoguerra. Il carattere urbano di queste opere rappresenta il dato unificante di una esperienza che, nell'arco di trent'anni, assegna alla costruzione dell'architettura collettiva il valore di elemento di costruzione di una società civile e di un pezzo di città.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.