Lo scopo di questo lavoro è quello di descrivere un caso di una cisti ossea traumatica in un paziente di 11 anni. La lesione è stata diagnosticata dopo aver consigliato di eseguire una ortopantomografia di controllo. La sede di insorgenza della lesione è tra II premolare e I molare inferiori di sinistra,in contiguità con gli apici degli elementi dentari. Dalla visione dell’ OPT i denti in esame erano stati precedentemente devitalizzati, ciò faceva supporre una cisti radicolare, ma al momento dell’ atto chirurgico appariva una lesione,senza parete,contenente liquido ematico. Il capitolo delle lesioni ossee radiotrasparenti è alquanto vasto e solo un attento esame clinico,anamnestico ed istologico possono coadiuvarci nella giusta diagnosi.
Lacuna ossea emorragica, descrizione di un casoSolitary bone cyst, a case report / DI LAURO, ALESSANDRO ESPEDITO; Savignano, R.; Catapano, T.; Dell’Angelo, B.. - In: DOCTOR. OS. - ISSN 1120-7140. - STAMPA. - 4:aprile 2012 n 4(2012), pp. 57-61.
Lacuna ossea emorragica, descrizione di un casoSolitary bone cyst, a case report.
DI LAURO, ALESSANDRO ESPEDITO;
2012
Abstract
Lo scopo di questo lavoro è quello di descrivere un caso di una cisti ossea traumatica in un paziente di 11 anni. La lesione è stata diagnosticata dopo aver consigliato di eseguire una ortopantomografia di controllo. La sede di insorgenza della lesione è tra II premolare e I molare inferiori di sinistra,in contiguità con gli apici degli elementi dentari. Dalla visione dell’ OPT i denti in esame erano stati precedentemente devitalizzati, ciò faceva supporre una cisti radicolare, ma al momento dell’ atto chirurgico appariva una lesione,senza parete,contenente liquido ematico. Il capitolo delle lesioni ossee radiotrasparenti è alquanto vasto e solo un attento esame clinico,anamnestico ed istologico possono coadiuvarci nella giusta diagnosi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.