La pratica cogenerativa è comunemente riconosciuta come una delle soluzioni più efficaci per far fronte alla necessità, sempre più stringente, di conseguire una riduzione dei consumi di energia primaria e delle emissioni di sostanze climaalteranti. Tale peculiarità, unita ai vantaggi derivanti dal vasto campo di applicazione costituito dagli impianti motori termici dalla tecnologia consolidata, ha indotto all???emanazione di apposite direttive finalizzate alla promozione di questa tecnica. Inoltre, studi condotti a seguito di gravi black-out elettrici hanno evidenziato come l???impatto socio-economico di questi eventi sia stato marginale nelle aree in cui più diffusi erano gli impianti di cogenerazione, riconoscendo, così, alla generazione distribuita persino un ruolo strategico. Lo studio e la prototipazione di impianti di cogenerazione ha, dunque, destato le attenzioni di numerosi centri di ricerca. Attività analoghe, condotte nell???arco di un decennio, sono state effettuate presso il DiME; si è, così, presentata la necessità di uno studio approfondito dell???interazione cogeneratore-utenza al fine di stimare i reali vantaggi, in termini sia energetici che economici, conseguibili nell???esercizio reale di tali sistemi. Nel lavoro si riferisce dello sviluppo di una specifica metodologia di calcolo, utilizzata per condurre una serie di analisi quantitative con riferimento alle curve di carico di un???utenza ospedaliera di riferimento. I risultati dell???analisi hanno evidenziato come i vantaggi energetici ed economici derivanti dall???installazione di un impianto di cogenerazione dipendono dalle caratteristiche del cogeneratore e dell???utenza, dalla soluzione impiantistica, dalla logica di gestione e dalle variabili economiche. Per tali motivi, i potenziali vantaggi che hanno destato le attenzioni della comunità scientifica non sono sempre scontati. Il successo energetico e/o economico della soluzione cogenerativa, dunque, non può prescindere da un corretto dimensionamento dell???impianto motore termico, nonché dell???eventuale impianto frigorifero ad assorbimento (assetto ???trigenerativo??? o CHCP). Altrettanto fondamentale è l???implementazione della logica di controllo dell???impianto al fine di gestirne in maniera vantaggiosa l???esercizio, controllando opportunamente le fasi di accensione/spegnimento.
Analisi energetica di sistemi cogenerativi: applicazione ad un'azienda ospedaliera / Gimelli, Alfredo; Migliaccio, Mariano; Muccillo, Massimiliano. - (2011), pp. 1-9. (Intervento presentato al convegno 66° congresso nazionale ATI tenutosi a Cosenza nel 5-9 settembre 2011).
Analisi energetica di sistemi cogenerativi: applicazione ad un'azienda ospedaliera
GIMELLI, ALFREDO;MIGLIACCIO, MARIANO;MUCCILLO, MASSIMILIANO
2011
Abstract
La pratica cogenerativa è comunemente riconosciuta come una delle soluzioni più efficaci per far fronte alla necessità, sempre più stringente, di conseguire una riduzione dei consumi di energia primaria e delle emissioni di sostanze climaalteranti. Tale peculiarità, unita ai vantaggi derivanti dal vasto campo di applicazione costituito dagli impianti motori termici dalla tecnologia consolidata, ha indotto all???emanazione di apposite direttive finalizzate alla promozione di questa tecnica. Inoltre, studi condotti a seguito di gravi black-out elettrici hanno evidenziato come l???impatto socio-economico di questi eventi sia stato marginale nelle aree in cui più diffusi erano gli impianti di cogenerazione, riconoscendo, così, alla generazione distribuita persino un ruolo strategico. Lo studio e la prototipazione di impianti di cogenerazione ha, dunque, destato le attenzioni di numerosi centri di ricerca. Attività analoghe, condotte nell???arco di un decennio, sono state effettuate presso il DiME; si è, così, presentata la necessità di uno studio approfondito dell???interazione cogeneratore-utenza al fine di stimare i reali vantaggi, in termini sia energetici che economici, conseguibili nell???esercizio reale di tali sistemi. Nel lavoro si riferisce dello sviluppo di una specifica metodologia di calcolo, utilizzata per condurre una serie di analisi quantitative con riferimento alle curve di carico di un???utenza ospedaliera di riferimento. I risultati dell???analisi hanno evidenziato come i vantaggi energetici ed economici derivanti dall???installazione di un impianto di cogenerazione dipendono dalle caratteristiche del cogeneratore e dell???utenza, dalla soluzione impiantistica, dalla logica di gestione e dalle variabili economiche. Per tali motivi, i potenziali vantaggi che hanno destato le attenzioni della comunità scientifica non sono sempre scontati. Il successo energetico e/o economico della soluzione cogenerativa, dunque, non può prescindere da un corretto dimensionamento dell???impianto motore termico, nonché dell???eventuale impianto frigorifero ad assorbimento (assetto ???trigenerativo??? o CHCP). Altrettanto fondamentale è l???implementazione della logica di controllo dell???impianto al fine di gestirne in maniera vantaggiosa l???esercizio, controllando opportunamente le fasi di accensione/spegnimento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.