Il tema della tesi di dottorato è la riflessione etica di Filippo Masci (1844-1922), il filosofo neokantiano allievo di Bertrando Spaventa sulla cui “fortuna” hanno pesantemente influito le stroncature di Giovanni Gentile e di Benedetto Croce. La riflessione etica masciana si snoda in realtà lungo l’arco di quasi un quarantennio e appare contraddistinta da un fitto intreccio, che merita di essere preso analiticamente in esame, tra filosofia e scienze umane. I principali riferimenti filosofici di Masci sono lo spiritualismo, il kantismo ed il neokantismo. Sul versante delle scienze umane gioca invece un ruolo decisivo l’attenzione di Masci nei confronti della psicologia scientifica di Ribot, di alcuni aspetti della psicologia sociale di Baldwin e di alcuni temi che caratterizzano il pensiero sociologico di Fouillée e Espinas.

Il soggetto morale tra filosofia e scienze. L'etica di Filippo Masci nella filosofia italiana tra Ottocento e Novecento / Massimilla, Edoardo. - (2012).

Il soggetto morale tra filosofia e scienze. L'etica di Filippo Masci nella filosofia italiana tra Ottocento e Novecento

MASSIMILLA, EDOARDO
2012

Abstract

Il tema della tesi di dottorato è la riflessione etica di Filippo Masci (1844-1922), il filosofo neokantiano allievo di Bertrando Spaventa sulla cui “fortuna” hanno pesantemente influito le stroncature di Giovanni Gentile e di Benedetto Croce. La riflessione etica masciana si snoda in realtà lungo l’arco di quasi un quarantennio e appare contraddistinta da un fitto intreccio, che merita di essere preso analiticamente in esame, tra filosofia e scienze umane. I principali riferimenti filosofici di Masci sono lo spiritualismo, il kantismo ed il neokantismo. Sul versante delle scienze umane gioca invece un ruolo decisivo l’attenzione di Masci nei confronti della psicologia scientifica di Ribot, di alcuni aspetti della psicologia sociale di Baldwin e di alcuni temi che caratterizzano il pensiero sociologico di Fouillée e Espinas.
2012
Il soggetto morale tra filosofia e scienze. L'etica di Filippo Masci nella filosofia italiana tra Ottocento e Novecento / Massimilla, Edoardo. - (2012).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11588/430888
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact