Introduzione. Dal corpo biologico al corpo sociale: verso l'emergenza di un modello psicosociale dell'influenza. Interpretazioni della malattia e statuto del malato nel modello funzionalista dell'influenza sociale. Limiti del paradigma maggioritario dell'influenza e rilevanza delle interazioni comunicative in rierimento alla gestione della s alute. Rappresentazioni e comunicazioni socialli sulla slaute e sulla malattia nel modello dell'influenza minoritaria. Influenze sociali e teoria dell'elaborazione delle informazioni: Modelli a confronto nell'analisi della campagne sanitarie. Conclusioni
Influenza sociale, comunicazione persuasiva e rappresentazioni sociali della salute e della malattia / Petrillo, Giovanna. - STAMPA. - (1996), pp. 229-249.
Influenza sociale, comunicazione persuasiva e rappresentazioni sociali della salute e della malattia
PETRILLO, GIOVANNA
1996
Abstract
Introduzione. Dal corpo biologico al corpo sociale: verso l'emergenza di un modello psicosociale dell'influenza. Interpretazioni della malattia e statuto del malato nel modello funzionalista dell'influenza sociale. Limiti del paradigma maggioritario dell'influenza e rilevanza delle interazioni comunicative in rierimento alla gestione della s alute. Rappresentazioni e comunicazioni socialli sulla slaute e sulla malattia nel modello dell'influenza minoritaria. Influenze sociali e teoria dell'elaborazione delle informazioni: Modelli a confronto nell'analisi della campagne sanitarie. ConclusioniI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.