Il testo, prendendo spunto da due recenti iniziative referendarie - quella prospettata in Grecia sulle misure economiche europee e, più in particolare, quella promossa in Italia, avente ad oggetto la legge elettorale, e dichiarata inammissibile dalla Corte costituzionale - propone una riflessione sul referendum, ponendolo in relazione al generale contesto di crisi del sistema politico e dei partiti – contrassegnato attualmente da una progressiva distanza ed incomunicabilità con la base sociale - ed evidenziandone un’utilizzazione produttiva talvolta di effetti discorsivi, che non favorisce affatto il ridimensionamento della crisi, ma che anzi ne produce una sua intensificazione. Le argomentazioni, tese a sottolineare l’uso strumentale o improprio dell’istituto referendario, sono, allo stesso tempo, funzionali ad una riflessione più ampia che investe il ruolo di bilanciamento, nel sistema costituzionale, degli istituti di democrazia diretta rispetto al modello rappresentativo, in una prospettiva di maggiore equilibrio tra le due componenti, che si ritiene possa realizzarsi sulla base di una effettiva relazione di verità tra i rappresentanti e i rappresentati, quale fondamentale parametro etico-politico.
Il rapporto tra il referendum e la democrazia della rappresentanza nell’attuale crisi del sistema politico / Lieto, Sara. - In: COSTITUZIONALISMO.IT. - ISSN 2036-6744. - ELETTRONICO. - 1(2012), pp. 1-23.
Il rapporto tra il referendum e la democrazia della rappresentanza nell’attuale crisi del sistema politico
LIETO, SARA
2012
Abstract
Il testo, prendendo spunto da due recenti iniziative referendarie - quella prospettata in Grecia sulle misure economiche europee e, più in particolare, quella promossa in Italia, avente ad oggetto la legge elettorale, e dichiarata inammissibile dalla Corte costituzionale - propone una riflessione sul referendum, ponendolo in relazione al generale contesto di crisi del sistema politico e dei partiti – contrassegnato attualmente da una progressiva distanza ed incomunicabilità con la base sociale - ed evidenziandone un’utilizzazione produttiva talvolta di effetti discorsivi, che non favorisce affatto il ridimensionamento della crisi, ma che anzi ne produce una sua intensificazione. Le argomentazioni, tese a sottolineare l’uso strumentale o improprio dell’istituto referendario, sono, allo stesso tempo, funzionali ad una riflessione più ampia che investe il ruolo di bilanciamento, nel sistema costituzionale, degli istituti di democrazia diretta rispetto al modello rappresentativo, in una prospettiva di maggiore equilibrio tra le due componenti, che si ritiene possa realizzarsi sulla base di una effettiva relazione di verità tra i rappresentanti e i rappresentati, quale fondamentale parametro etico-politico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.