Gli AA. prendono in considerazione l’anomalia di Kimmerle ricordandone dalla letteratura eziopatogenesi e sintomi clinici obiettivi e subiettivi. Presentano, inoltre, una propria casistica raccolta presso gli ambulatori dell’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazione della II Facoltà dell’Università di Napoli. Analizzata l’incidenza, le caratteristiche morfologiche ed i riflessi funzionali dell’anomalia svolgono considerazioni sulle implicazioni medico-legali di questa in tema di giudizio di idoneità alla guida e al lavoro e sulla invalidità pensionabile INPS.
Contributo clinico statistico e medico-legale sulla anomalia di Kimmerle / Buccelli, Claudio; Esposito, R.; Marchetti, U.. - In: RASSEGNA MEDICO-FORENSE. - ISSN 0391-0709. - STAMPA. - XVI:1-4(1978), pp. 116-137.
Contributo clinico statistico e medico-legale sulla anomalia di Kimmerle
BUCCELLI, CLAUDIO;
1978
Abstract
Gli AA. prendono in considerazione l’anomalia di Kimmerle ricordandone dalla letteratura eziopatogenesi e sintomi clinici obiettivi e subiettivi. Presentano, inoltre, una propria casistica raccolta presso gli ambulatori dell’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazione della II Facoltà dell’Università di Napoli. Analizzata l’incidenza, le caratteristiche morfologiche ed i riflessi funzionali dell’anomalia svolgono considerazioni sulle implicazioni medico-legali di questa in tema di giudizio di idoneità alla guida e al lavoro e sulla invalidità pensionabile INPS.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.