Il testo funge da prefazione al volume dove sono raccolti i più interessanti piani comunali più recenti, esposti dagli autori. Basandosi sulla lettura critica dei diversi approcci e dei contesti normativi regionali, mettono in evidenza delle ambiguità lessicali e concettuali generati dalle diversità degli impianti legislativi, ma anche dall'insufficiente approfondimento teorico. Da questo sforzo di chiarimento emergono due modelli di piano comunale che possono fondere le loro migliori qualità per essere megio attrezzati alla sfida dei nuovi problemi urbani, tra cui primeggia quello del cambiamento climatico, come piani della quarta generazione.
Convinzioni di base nella pianificazione comunale oggi / Moccia, FRANCESCO DOMENICO. - (2012), pp. XIII-XXVII.
Convinzioni di base nella pianificazione comunale oggi
MOCCIA, FRANCESCO DOMENICO
2012
Abstract
Il testo funge da prefazione al volume dove sono raccolti i più interessanti piani comunali più recenti, esposti dagli autori. Basandosi sulla lettura critica dei diversi approcci e dei contesti normativi regionali, mettono in evidenza delle ambiguità lessicali e concettuali generati dalle diversità degli impianti legislativi, ma anche dall'insufficiente approfondimento teorico. Da questo sforzo di chiarimento emergono due modelli di piano comunale che possono fondere le loro migliori qualità per essere megio attrezzati alla sfida dei nuovi problemi urbani, tra cui primeggia quello del cambiamento climatico, come piani della quarta generazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.